Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le Balene hanno peli?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le Balene hanno peli?
News

Le Balene hanno peli?

By Mirko Rossi
Published 15 Gennaio 2024
5 Min Read
Share

Quando pensiamo ai mammiferi‍ marini,⁤ ci vengono in mente creature di tutte le forme e dimensioni, dalle simpatiche ⁢e pelose ​lontre che rubano le tavole da surf alle maestose balene gobbe che creano spirali di Fibonacci. Tuttavia, mentre le prime sono famose per il loro folto pelo,‍ ci si potrebbe chiedere: le balene hanno i peli? In⁤ questo articolo esamineremo più da⁢ vicino la pelle di questi giganti degli ⁤oceani.

Contents
Le balene hanno i peli?Le balene con fanoni hanno i peli?I⁢ denti e i peli delle baleneLe balene ​dentate hanno i‍ peliI delfini hanno i peli?Perché le balene hanno i peli?

 

Le balene hanno i peli?

La risposta breve è sì, ma come sempre, la realtà è un po’ più complessa. Esistono circa 90 specie di ‍cetacei⁣ (il gruppo che include ​balene, delfini e ​focene) e ‍non tutte hanno i peli, secondo quanto riportato da⁤ Whales.Org. Le balene e altri cetacei sono mammiferi nonostante il loro​ stile di vita acquatico e, sebbene possa⁤ sembrare insolito,​ condividono ⁣alcune caratteristiche uniche tra‍ tutti i mammiferi‍ (tralasciamo⁣ per ‌ora i monotremi) indipendentemente dall’habitat. Una di queste caratteristiche è la ‍presenza di peli. Alcune specie di⁣ balene e ⁤delfini hanno i peli dove i mammiferi ⁢terrestri hanno i baffi.

 

Le balene con fanoni hanno i peli?

Le‌ balene sono divise in due⁤ gruppi, in base a ciò che si trova ‍all’interno delle ​loro bocche. Un ‌gruppo, le balene ‍con fanoni, ha delle​ setole⁣ di fanone che aiutano a filtrare e⁣ setacciare le loro prede di piccoli‍ krill‍ e plancton​ dall’oceano.

Le balene con fanoni includono ⁣le specie di balene gobbe, pinna,⁢ sei e balenottera, e si è scoperto che hanno ​follicoli piliferi, anche‍ se‌ non​ hanno peli visibili. ⁢Questi follicoli si trovano lungo la linea della mascella, il mento e sulla parte superiore della testa; queste specie di⁣ balene possono avere dai 30 ai 100 peli, scrive la Blue Ocean‌ Society.

Le balene ‌gobbe (Megaptera novaeangliae) hanno tubercoli, grandi ⁤protuberanze ⁣visibili tipicamente sulla testa, e all’interno di ogni tubercolo ‍si​ trova un follicolo pilifero. Alcuni esemplari adulti ⁣di balene gobbe hanno ancora peli che crescono​ da essi.

 

I⁢ denti e i peli delle balene

Le balene ​dentate hanno i‍ peli

L’altro gruppo di balene sono le balene dentate, che⁢ come suggerisce ‌il ⁢nome possiedono denti piuttosto che piastre di fanone. I cuccioli ​di balena di ⁤alcune specie di balene dentate nascono con ‍peli‌ lungo il muso e li perdono rapidamente‌ dopo la nascita.

 

I delfini hanno i peli?

Una⁢ specie di cetaceo, il ‍delfino dell’Amazzonia,⁣ noto anche come boto (Inia geoffrensis), ha‍ peli rigidi sul becco per tutta la vita. Si pensa che questi peli aiutino i ⁣delfini ‍a trovare prede‌ sul fondo di fiumi ⁤torbidi.

 

Perché le balene hanno i peli?

Nessuno ​sa con certezza perché le balene abbiano i ⁤peli. Alcuni suggeriscono che potrebbe essere un ‌tratto ​residuo da ⁤quando gli antenati delle ‍balene vivevano sulla terraferma. Altri suggeriscono che i nervi intorno ai follicoli piliferi aiutino ⁣le⁣ balene in qualche⁢ modo e potrebbero essere utilizzati ‍per percepire ‍cambiamenti​ nell’acqua, come la pressione,⁤ aiutando le‍ balene ⁣a rilevare banchi di pesci o cambiamenti⁤ nelle correnti. ‍Alcune ricerche mostrano che le balene Minke sono state osservate mentre ⁤utilizzavano i peli del mento per rilevare interfacce aria e ⁤ghiaccio nelle fredde acque antartiche.

 

Uno studio del 2015 ha ⁢scoperto che le balene​ boreali sono​ tipicamente prive di peli, a parte‌ delle chiazze di oltre 300 peli sulla‍ parte superiore della⁣ testa e sul⁤ mento. Questo le rende le cetacee moderne più pelose.⁢ Il⁣ team ha scoperto ⁢che ‍i peli più vicini agli sfiatatoi delle balene erano ⁤più spessi dei peli sul mento e sul ⁣rostro. La posizione di ⁣questi peli porta il team a credere che queste chiazze di ‍peli⁢ possano avere ​funzioni specializzate.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?