Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Uomo sopravvive a un Chiodo sparato nell’occhio e nel Cervello
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Uomo sopravvive a un Chiodo sparato nell’occhio e nel Cervello
News

Uomo sopravvive a un Chiodo sparato nell’occhio e nel Cervello

By Mirko Rossi
Published 18 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Nel mondo ⁣del ⁢lavoro, gli infortuni sono purtroppo all’ordine del giorno. Tuttavia, alcuni casi si ‍distinguono per ⁣la loro gravità e per l’incredibile fortuna che ha permesso alle vittime di sopravvivere. È⁢ il caso di un uomo di 30 anni che, mentre lavorava in⁤ un cantiere in Malesia, ha subito un⁣ incidente che avrebbe ​potuto costargli la vita. L’uomo stava utilizzando una pistola‍ sparachiodi⁢ pneumatica senza indossare gli occhiali di sicurezza quando, a ​causa ⁢di un ⁢malfunzionamento, ‌un chiodo gli è​ stato ⁤sparato direttamente nell’occhio‍ sinistro, penetrando ⁤fino⁤ al lobo frontale del cervello.

Contents
Il pericolo degli infortuni sul lavoroUn intervento ‌chirurgico d’emergenzaLa rarità e la pericolosità degli infortuni transorbitaliLa sicurezza sul lavoro: un dovere imprescindibileNon solo sul lavoro: i pericoli domestici

 

Il pericolo degli infortuni sul lavoro

Gli infortuni sul lavoro ‌possono avere​ conseguenze⁤ devastanti, sia per la‌ salute fisica che per quella mentale dei lavoratori. Nel caso specifico, l’uomo è stato trasportato d’urgenza ‍all’ospedale Sultanah ​Bahiyah,‍ dove i medici hanno scoperto che il chiodo​ aveva causato una frattura dell’orbita oculare e sanguinamento in diverse aree del cervello. Nonostante la gravità delle⁤ ferite, ⁣il paziente ⁤era cosciente e collaborativo, un fattore che ha sicuramente⁣ contribuito alla sua sopravvivenza.

 

Un intervento ‌chirurgico d’emergenza

Il team medico ha prontamente eseguito un intervento chirurgico d’emergenza per rimuovere il chiodo. Fortunatamente, le arterie principali e i nervi olfattivi non⁢ erano stati danneggiati. I chirurghi sono riusciti anche a⁢ riparare parzialmente i danni all’occhio​ del paziente, che successivamente ha trascorso un periodo in terapia⁣ intensiva. Dopo ⁣soli cinque giorni di ricovero, l’uomo è stato dimesso dall’ospedale senza deficit neurologici, anche⁤ se la sua vista non era ancora tornata al momento dell’ultimo controllo.

 

La rarità e la pericolosità degli infortuni transorbitali

Gli infortuni transorbitali penetranti‍ intracranici (TOPI) sono⁢ fortunatamente rari, ma⁣ presentano un alto⁤ tasso di⁣ mortalità. ⁢Nel 2020, negli Stati ⁢Uniti, 18.510 lavoratori hanno subito ​infortuni agli occhi, di cui oltre un terzo a causa ⁣di oggetti estranei o attrezzature. Questo caso sottolinea l’importanza ​delle ‍procedure di sicurezza⁢ sul lavoro e la necessità ‍che i datori di lavoro forniscano attrezzature protettive ⁣adeguate per prevenire ‌infortuni.

 

La sicurezza sul lavoro: un dovere imprescindibile

La sicurezza sul lavoro è⁤ un aspetto fondamentale che non deve mai essere trascurato. Gli infortuni possono​ essere prevenuti attraverso l’uso di dispositivi di protezione individuale e il rispetto delle norme di sicurezza. È responsabilità dei datori di lavoro garantire che queste misure siano sempre rispettate per tutelare la salute‌ dei lavoratori.

 

Non solo sul lavoro: i pericoli domestici

Se pensiamo‌ che stare‍ a casa possa essere più sicuro, dobbiamo ricordare che anche l’ambiente domestico nasconde insidie. Dalle cadute accidentali agli incidenti con elettrodomestici, nessun⁣ luogo‍ è esente⁤ da rischi. È quindi essenziale essere sempre consapevoli dei pericoli e agire​ con prudenza, sia sul lavoro che a casa.

 

In conclusione, la storia di ​questo uomo è un monito per tutti ‍noi sull’importanza della sicurezza‍ e della prevenzione degli infortuni. La​ sua ⁢fortunata sopravvivenza non deve⁢ farci ‌dimenticare i rischi che corriamo ogni ⁣giorno e l’importanza di proteggerci adeguatamente.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?