Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Volo supersonico senza boom Sonico: NASA svela il nuovo aereo X-59
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Volo supersonico senza boom Sonico: NASA svela il nuovo aereo X-59
News

Volo supersonico senza boom Sonico: NASA svela il nuovo aereo X-59

By Mirko Rossi
Published 11 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Il volo supersonico sta per fare il suo grande ritorno e questa volta⁢ sarà più silenzioso che mai. La ⁣NASA, in collaborazione⁣ con Lockheed Martin Skunk Works,‌ sta per svelare al pubblico l’X-59, un ​aereo sperimentale progettato per compiere ‌un’impresa ingegneristica straordinaria:⁢ volare a velocità supersonica senza produrre il fastidioso boato sonico.

Contents
La missione Quesst e la‍ nascita‍ dell’X-59Le aspettative per il futuro dell’X-59La ⁤storia del volo supersonico e le prospettive futureLa selezione ⁢delle⁤ comunità e la raccolta⁤ datiIl sogno di viaggiare più ⁤velocemente

Il rivoluzionario ⁣velivolo uscirà dal‍ suo hangar in California il Venerdì 12 Gennaio 2024. La NASA ha definito questo ​evento⁣ come una “pietra ⁤miliare storica nella storia dell’aviazione” e sarà possibile ‍assistere all’intera cerimonia di⁤ presentazione comodamente da casa propria, tramite una diretta ‌streaming.

 

I boati sonici, quel rumore⁣ forte ed esplosivo causato dall’onda d’urto di un oggetto che viaggia a una velocità superiore ⁢a quella del suono, circa 1.225 chilometri all’ora⁤ al livello ⁣del mare, possono essere‌ una vera seccatura per le città, causando ⁢notevoli disturbi agli esseri⁣ umani e potenzialmente danneggiando alcune strutture.

 

La missione Quesst e la‍ nascita‍ dell’X-59

Per superare ⁤questo problema, la NASA ha avviato la missione ‌Quesst, ​un progetto che ‍mirava a padroneggiare il ​volo supersonico senza generare fastidiosi boati sonici. Insieme a Lockheed ⁤Martin⁤ Skunk Works, hanno sviluppato l’X-59, che è stato progettato per ridurre il‌ rumoroso boato sonico a un più discreto “tonfo” sonico.

Dopo quasi otto anni di​ lavoro, la NASA ‌è finalmente pronta a mostrare l’X-59 al pubblico. La “festa di osservazione” – che potrete vedere nel player⁣ video qui ⁢sotto​ – sarà trasmessa in diretta⁣ dalle 16:00 EST del 12 Gennaio 2024.

 

Le aspettative per il futuro dell’X-59

“Quando l’X-59 ‌emergerà dal‌ capannone di ⁤verniciatura con una vernice fresca e una nuova livrea, mi aspetto che il ⁣momento‍ mi tolga il ‌fiato perché vedrò​ la nostra visione prendere vita”,‌ ha dichiarato Cathy Bahm, project manager del dimostratore di volo⁤ a basso boom, in una dichiarazione dello scorso anno.

“Tuttavia,⁤ non aspettatevi un volo di prova proprio ora. L’X-59⁤ era inizialmente previsto per prendere il volo nel 2023, ma “diverse sfide ‌tecniche” hanno fatto sì che il primo volo di prova non avrà‍ luogo fino a più tardi quest’anno.

 

La ⁤storia del volo supersonico e le prospettive future

L’ingegneria‍ umana ha infranto la barriera del suono per la prima⁢ volta il 14 Ottobre 1947 ⁤con⁢ l’aereo a motore a ⁢razzo Bell X-1. Il volo‌ supersonico è‍ poi diventato disponibile ⁣al pubblico⁤ con il Concorde, che ha ⁢effettuato il suo primo volo il 2 ⁤Marzo 1969. Tuttavia, ⁢il‌ Concorde è atterrato per l’ultima ‍volta nel 2003, segnando la fine dei voli commerciali​ supersonici.

Sebbene ci siano diverse ragioni per cui il​ Concorde ⁤ha ​incontrato la sua fine prematura, forse l’X-59 potrebbe essere la forza ⁣necessaria ‌per rendere nuovamente realtà i⁤ voli commerciali‌ supersonici.

 

La selezione ⁢delle⁤ comunità e la raccolta⁤ dati

Quando ⁢il montaggio⁤ e i test saranno completati,​ il ‍team Quesst della NASA selezionerà diverse ‍comunità negli Stati Uniti​ per far sorvolare l’aereo X-59. I dati raccolti​ durante‍ questi esperimenti saranno consegnati alle autorità internazionali dell’aviazione con la speranza​ di potenzialmente revocare il divieto attuale di volo supersonico sopra ‌la terraferma.

 

Il sogno di viaggiare più ⁤velocemente

“Siamo stati bloccati con i nostri aerei a circa ⁣Mach 0.8 per⁤ quasi 50 anni, quindi essere in grado di arrivare ‌là – ovunque sia – ⁣molto più velocemente è ancora un sogno in gran parte inespresso”, ha detto Peter ⁤Coen, manager dell’integrazione della ‌missione⁣ Quesst della NASA, ‍nel 2022.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?