Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’ultimo mistero del Titanic: perché non sono mai stati trovati i resti dei corpi annegati?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’ultimo mistero del Titanic: perché non sono mai stati trovati i resti dei corpi annegati?
News

L’ultimo mistero del Titanic: perché non sono mai stati trovati i resti dei corpi annegati?

By Luigi Belli
Published 3 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Contents
Il mistero​ dei resti ⁣umani mai trovati ⁣sul TitanicLe dichiarazioni di James CameronLe ragioni della mancanza di‍ resti umaniLa ‌profondità del relitto e l’azione degli organismi mariniLa possibilità di resti ‌umani conservatiLa ⁢conclusione⁣ del mistero

Il mistero​ dei resti ⁣umani mai trovati ⁣sul Titanic

Il Titanic, affondato oltre 111 anni ⁢fa, continua a ‍suscitare⁤ fascino‍ e sorpresa nel ⁣pubblico. Ad esempio, sapevate che ‍fu scoperto da un team che ‍fingeva di cercare il relitto‌ del Titanic? ⁤O che,‌ nonostante ciò che crede ‍Internet, in‍ parte implose mentre affondava? O che una coppia si ‌sposò sul ponte del ⁣Titanic nel 2001?

Una strana curiosità ha fatto il giro di ⁢Reddit questa settimana: nonostante ‍l’esplorazione‍ del relitto sommerso⁤ dal ‍suo ritrovamento nel settembre 1985, non sono mai stati trovati resti⁢ umani a bordo.

 

Le dichiarazioni di James Cameron

“Io non ho⁢ mai visto resti⁤ umani”, ha⁤ dichiarato James Cameron, regista di Titanic, che ha visitato ed esplorato il relitto ⁢33 volte e ⁢sostiene di‌ aver trascorso più tempo sulla nave rispetto al capitano della nave, al New York Times ‌nel 2012. “Abbiamo ‌visto vestiti. Abbiamo visto paia di ​scarpe, il che ⁤suggerirebbe fortemente che in quel punto c’era‍ un corpo in un certo momento. Ma non abbiamo mai visto resti umani”.

È il tipo di fatto che‍ manda⁤ i teorici della cospirazione in⁣ delirio, ma ci⁢ sono ⁣ragioni ⁢valide per ⁣cui non abbiamo trovato i corpi di oltre 1.500 persone che morirono mentre la nave ⁣affondava.

Le ragioni della mancanza di‍ resti umani

Una ragione ⁤è rappresentata dai giubbotti di salvataggio ⁤indossati da molti passeggeri e⁢ membri dell’equipaggio. ‌Sebbene non⁣ abbiano adempiuto al loro compito ​principale di⁣ mantenere a galla⁤ i loro portatori abbastanza a lungo per essere salvati, una volta che i loro occupanti sono deceduti, ​sono ‌rimasti ⁤galleggianti. Una tempesta successiva⁢ all’affondamento probabilmente spazzò via ‌rapidamente i corpi dal sito⁢ del relitto, mentre le correnti oceaniche li portarono via nel⁢ secolo ​successivo.

I corpi intrappolati nel relitto stesso ‌probabilmente ‍scomparvero anche a⁣ causa dell’opera‌ di organismi scavatori degli abissi marini, come pesci ​e altri organismi. Ma sono ‌stati trovati ossa ⁣su altri relitti molto più antichi, quindi ‍perché non sul Titanic? Questo potrebbe essere dovuto alla profondità.

 

La ‌profondità del relitto e l’azione degli organismi marini

“Il problema che devi affrontare è⁣ che, a una ⁢profondità di circa 3.000 ‍piedi ⁢ [914 metri], ‌passi sotto quello che viene chiamato il livello di compensazione del carbonato di‍ calcio”, ha spiegato l’esploratore degli ⁤abissi Robert Ballard ⁣a NPR. “E l’acqua negli ​abissi‍ marini è sottosatura di carbonato⁤ di ‍calcio,‍ che è principalmente di⁣ cosa sono composte le ossa. Ad esempio, sul Titanic e sul Bismarck, quelle navi sono al di sotto‍ del⁣ livello di compensazione del carbonato di calcio, ⁢quindi‌ una volta che i critici‍ mangiano la loro carne ed‌ espongono le ossa, le ossa si dissolvono”.

La possibilità di resti ‌umani conservati

Ci sono persone che credono che‍ in parti sigillate della nave, come la sala macchine, dove l’acqua ricca di ‌ossigeno di cui⁤ si nutrono gli organismi scavatori potrebbe ⁢non ​essere ⁣stata in grado ‍di entrare, potrebbero ancora esserci alcuni corpi conservati. ⁢Ma 111 ⁢anni ⁣dopo l’affondamento della nave, l’idea che possiamo trovare​ resti umani riconoscibili⁣ sembra sempre più improbabile.

La ⁢conclusione⁣ del mistero

In conclusione, il mistero dei resti umani mai trovati sul Titanic rimane tale, con spiegazioni‍ plausibili che vanno dalla profondità del relitto all’azione degli organismi marini. Tuttavia, la possibilità ‍di scoprire resti umani conservati dopo così tanto tempo appare⁤ sempre più ⁣remota, lasciando ⁣questo enigma come⁣ uno⁤ dei tanti che circondano la storia tragica e⁣ affascinante del Titanic.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?