Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperta in Asia una nuova specie di iguana
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperta in Asia una nuova specie di iguana
News

Scoperta in Asia una nuova specie di iguana

By Luigi Belli
Published 1 Gennaio 2024
3 Min Read
Share

Contents
Una nuova specie di iguana​ scoperta in AsiaCaratteristiche uniche della lucertola da⁢ giardino ⁤di WangHabitat e comportamentoAttività stagionale e dietaStato di conservazioneConclusioni e prospettive future

Una nuova specie di iguana​ scoperta in Asia

La biodiversità ⁣asiatica si ⁣arricchisce di​ una nuova specie ⁢di ​iguana, la ​lucertola da giardino di Wang, ​che si‍ distingue per le sue caratteristiche uniche e la sua dieta‍ variegata. Sebbene al momento non sia considerata a rischio, sono emerse preoccupazioni per la conservazione a causa‍ della frammentazione dell’habitat e dello​ sfruttamento umano.

Caratteristiche uniche della lucertola da⁢ giardino ⁤di Wang

La lucertola da giardino di‌ Wang (Calotes ​wangi)‍ misura meno di 9 cm ⁣di lunghezza e una delle sue caratteristiche ‍distintive è la lingua arancione.⁣ Questo rettile è stato scoperto in ‌seguito a una serie⁢ di indagini sul campo condotte dal 2009 al 2022 nel sud della Cina e nel⁤ nord del Vietnam. Durante queste ricerche, il team guidato da Yong Huang ha raccolto numerosi esemplari del complesso di specie Calotes versicolor, scoprendo che la popolazione​ presente in queste aree era in​ realtà una nuova specie ⁤non ‍ancora descritta, insieme a due⁣ sottospecie.

Habitat e comportamento

Il Calotes wangi si trova​ nelle foreste sempreverdi subtropicali a foglia larga e nelle foreste monsoniche tropicali del sud della Cina e del ⁣nord del Vietnam, prevalentemente in zone montuose, colline e pianure ai margini delle foreste, terreni coltivabili, arbusteti e persino nelle cinture⁤ verdi urbane. Questo‍ animale è ‌attivo ai⁣ margini​ della foresta e, in caso ‍di ‍pericolo, si ‌precipita‌ tra i cespugli o si arrampica sui‍ tronchi degli alberi per nascondersi. Le indagini hanno rivelato che le lucertole‍ si adagiano sui ​rami inclinati degli ‌arbusti durante la notte,⁢ dormendo ⁢vicino ai ⁣rami.

Attività stagionale e dieta

La lucertola da giardino⁣ di Wang è attiva da aprile a ottobre ogni anno, mentre nei tropici la sua attività si estende da marzo a novembre o ⁢anche oltre. ‌La sua dieta è varia e comprende diversi insetti, ragni e altri artropodi.

Stato di conservazione

Per ora, i ricercatori⁢ stimano che la nuova specie non sia ‌minacciata, ma notano che in alcune aree il suo habitat è ⁤frammentato. Inoltre, il corpo di questi rettili viene utilizzato a ⁢scopo ⁢medicinale e le lucertole sono anche ‍consumate ⁢come cibo. Per questo⁢ motivo, suggeriscono⁢ che il governo locale rafforzi la protezione del loro ambiente⁢ ecologico e presti particolare attenzione alla dinamica della popolazione.

Conclusioni e prospettive future

La ​scoperta della lucertola da giardino di Wang ‍è un importante contributo alla conoscenza della biodiversità asiatica ‍e ‌sottolinea l’importanza di ⁢continuare a esplorare e ⁤studiare le⁤ specie animali presenti in queste aree. La ricerca, pubblicata sulla rivista ZooKeys, fornisce una descrizione ⁢dettagliata della nuova specie e delle sottospecie, offrendo una base solida per future indagini e iniziative di conservazione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?