Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La malattia del cervo zombie: può contagiare la specie umana?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La malattia del cervo zombie: può contagiare la specie umana?
News

La malattia del cervo zombie: può contagiare la specie umana?

By Luigi Belli
Published 30 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
La malattia dei cervi “zombie” e il rischio di contagio per l’uomoCos’è la CWD e come si comportaIl rischio di contagio per l’uomoLe misure di prevenzione e il monitoraggio della malattiaLa prevenzione della diffusione della CWDIl monitoraggio dei sintomi e delle aree colpite

La malattia dei cervi “zombie” e il rischio di contagio per l’uomo

Negli Stati Uniti d’America si sta diffondendo una malattia che sta colpendo cervi, alci e wapiti, conosciuta come la malattia dei cervi “zombie” o, più scientificamente, come malattia del deperimento cronico (CWD). Si stima che centinaia di animali siano stati infettati lo scorso anno e, con l’avanzare della malattia, gli esperti si interrogano sulla possibilità che possa trasmettersi anche all’uomo.

Cos’è la CWD e come si comporta

La CWD è una malattia da prioni, simile alla “malattia della mucca pazza” o encefalopatia spongiforme bovina (BSE), che può impiegare oltre un anno prima che un animale infetto mostri sintomi. I segni più comuni includono una perdita di peso drammatica, un’andatura instabile e letargia, da cui il paragone con gli zombie.

Il rischio di contagio per l’uomo

Uno dei principali rischi di contagio per le malattie da prioni è il consumo di carne infetta. Nel caso della BSE, l’ingestione di carne bovina infetta poteva causare la forma umana della stessa malattia, nota come malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD).

La CJD è rara ma letale, si presenta con danni cerebrali che peggiorano rapidamente e, sebbene si stiano esplorando possibili trattamenti, attualmente non esiste una cura nota per la malattia. Pertanto, sebbene i casi siano rari, rappresentano una minaccia considerevole a causa della gravità della malattia.

Le misure di prevenzione e il monitoraggio della malattia

La prevenzione della diffusione della CWD

I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno delineato delle linee guida per prevenire la diffusione della CWD, in particolare tra i cacciatori che uccidono, scuoi e consumano gli animali infetti. I punti chiave si concentrano sul non mangiare mai la carne di animali che si comportano in modo strano e sul far testare le carcasse quando vengono uccise in un’area dove si sa che la CWD si sta diffondendo.

Il monitoraggio dei sintomi e delle aree colpite

Per ulteriori consigli sui segni, sintomi e aree colpite dalla malattia dei cervi “zombie”, è possibile visitare il sito web dei CDC.

In conclusione, la malattia dei cervi “zombie” rappresenta una minaccia sia per la fauna selvatica che per la salute pubblica. Sebbene non ci siano stati casi riportati di CWD negli esseri umani, è importante rimanere vigili e seguire le linee guida per prevenire la diffusione della malattia. La ricerca continua per comprendere meglio la CWD e trovare modi efficaci per eradicarla sia negli animali che nell’ambiente.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?