Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: USA, fonti del Pentagono: la Cina presto maggior superpotenza mondiale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » USA, fonti del Pentagono: la Cina presto maggior superpotenza mondiale
News

USA, fonti del Pentagono: la Cina presto maggior superpotenza mondiale

By Valeria Mariani
Published 27 Ottobre 2021
2 Min Read
Share
La Cina potrebbe diventare presto la potenza economica numero 1 al mondo
La Cina potrebbe diventare presto la potenza economica numero 1 al mondo

Il chief software officer del Pentagono ha deciso di dimettersi dal suo ruolo perché ritiene di non essere in grado di contrastare una potenza mondiale come la Cina.

 

In una recente intervista rilasciata al Financial Times, l’ex ministro del Dipartimento della Difesa statunitense ha dichiarato che le tecnologie messe a disposizione dagli Stati Uniti non sono sufficienti per contrastare il gigante cinese. Nicolas Chaillan si è quindi dimesso in segno di protesta e si è lamentato delle lacune riguardanti la sicurezza informatica.

 

Il funzionario ha parlato di un livello da scuola elementare, denunciando la mancata cooperazione tra le forze armate statunitensi e il comparto tecnologico. Ha inoltre sottolineato di aver dovuto sprecare buona parte del suo tempo riparando il laptop di base e il sistema cloud.

 

Chaillan non ha nascosto la rabbia dovuta all’evoluzione rapida della Cina nei settori dell’intelligenza artificiale e della difesa da attacchi informatici. Si è anche lamentato dei colossi tecnologici locali, che hanno preferito focalizzarsi su inutili dibattiti etici a differenza di Pechino.

 

L’ex leader del Dipartimento ha manifestato il chiaro intento di testimoniare al Congresso, al fine di spiegare altri errori e negligenze commessi dal Governo americano. Secondo varie fonti, entro il 2028, la Cina dovrebbe diventare la prima potenza economica mondiale superando proprio gli Stati Uniti. Il Governo dell’enorme Stato asiatico è stato capace di fronteggiare al meglio la pandemia di Covid-19 che ha dilaniato tutto il mondo.

 

La Cina ha fatto segnare una crescita economica sostanziale. Si parla del 5,7% annuo tra il 2021 e il 2025, per poi diventare un 4,5% dal 2026 al 2030. Dall’altra parte, gli Stati Uniti sembrano destinati ad assestarsi sul 1,9% tra il 2022 e il 2024 e a scendere all’1,4% negli anni successivi. La palma di terza potenza economica globale spetterebbe al Giappone, almeno fino al 2030.

TAGGED:cinapentagonosuper potenze mondialiUSA
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Mappa MiCO: rotte marine invisibili svelano la fragilità della biodiversità oceanica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Scoperto in Finlandia il Jyväskylävirus: il virus gigante visibile al microscopio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Intelligenza artificiale e ululati: così Yellowstone protegge i suoi lupi

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Durata di un conclave: tra elezione lampo e stallo secolare

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?