Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Piani per uno sviluppo di 60 case di alta qualità e sostenibile
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Piani per uno sviluppo di 60 case di alta qualità e sostenibile
News

Piani per uno sviluppo di 60 case di alta qualità e sostenibile

By Mirko Rossi
Published 31 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Un progetto ambizioso è stato presentato per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale a Hartlepool, che prevede la costruzione di 60 abitazioni di “elevata qualità e sostenibilità”. La proposta, avanzata dalla Sayser Developments Limited, mira a trasformare un’area attualmente occupata da officine e magazzini in un quartiere residenziale moderno e funzionale.

Contents
La proposta di sviluppoQualità e sostenibilitàBenefici ambientali e socialiIntegrazione con il contesto urbanoPartecipazione pubblica

 

La proposta di sviluppo

Il piano di sviluppo, sottoposto all’attenzione del dipartimento di pianificazione del Consiglio di Hartlepool, prevede la demolizione delle strutture esistenti situate in Brenda Road per far posto a un insieme di abitazioni che variano per tipologia e dimensioni, includendo unità indipendenti, bifamiliari e a schiera. Il progetto si basa su un’idea di crescita abitativa per la zona, considerata ideale per accogliere nuove costruzioni residenziali.

 

Qualità e sostenibilità

Secondo una dichiarazione di progettazione e accesso del Pod architectural firm, che supporta il progetto, l’area di Brenda Road rappresenta la location perfetta per un’espansione abitativa di qualità. L’obiettivo è quello di creare un quartiere residenziale distintivo, immerso in un contesto paesaggistico attraente e aperto, che possa offrire alloggi di alta qualità sia per i residenti attuali che per i nuovi impiegati legati alla crescita economica della zona.

 

Benefici ambientali e sociali

I documenti di pianificazione evidenziano come lo sviluppo proposto possa apportare benefici duraturi dal punto di vista ambientale e sociale, includendo tecnologie a basso impatto di carbonio in linea con le normative edilizie vigenti. L’accesso al nuovo complesso residenziale avverrà da Brenda Road, sfruttando un ingresso già esistente che serviva precedentemente le strutture industriali presenti sul sito.

 

Integrazione con il contesto urbano

Il progetto si colloca a sud della nuova scuola gratuita prevista per bambini e giovani con esigenze di salute mentale sociale ed emotiva (SEMH). Dall’altro lato di Brenda Road, invece, si trova lo sviluppo di Antler Park della Keepmoat, approvato dai consiglieri nel febbraio 2022, che includerà 234 abitazioni. Si prevede che una decisione sulle nuove proposte sarà presa entro febbraio 2024.

 

Partecipazione pubblica

Per esprimere commenti e opinioni sulla proposta, è possibile visitare il portale di pianificazione del consiglio e cercare il numero di riferimento H/2023/0237. La partecipazione attiva dei cittadini è un elemento fondamentale nel processo di valutazione e approvazione di progetti di sviluppo urbano come questo.

 

In conclusione, il progetto di sviluppo abitativo in Brenda Road rappresenta un’opportunità significativa per Hartlepool, promettendo di arricchire la comunità con abitazioni di qualità e sostenibili, e di contribuire positivamente all’ambiente e al tessuto sociale della zona.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?