Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La contabilità del carbonio: una nuova sfida per i contabili aziendali statunitensi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La contabilità del carbonio: una nuova sfida per i contabili aziendali statunitensi
News

La contabilità del carbonio: una nuova sfida per i contabili aziendali statunitensi

By Luigi Belli
Published 29 Dicembre 2023
8 Min Read
Share

Contents
La necessità di dati affidabiliTrasformare le transazioni in carbonioLa contabilità del carbonio come nuova valutaStime complesseIl ruolo dei contabili

Le aziende statunitensi si stanno preparando ad affrontare le nuove normative europee e californiane in materia di divulgazione degli impatti climatici, e i contabili aziendali stanno rapidamente integrando la contabilità del carbonio nel loro set di competenze, affiancandola ai tradizionali dati finanziari come entrate e attività.

I contabili stanno esaminando i dettagli ambientali che le aziende già pubblicano volontariamente e cercando di colmare le lacune che dovranno essere riempite per soddisfare i nuovi requisiti dell’Unione Europea, che entreranno in vigore nel 2024. Secondo queste regole, le aziende dovranno divulgare qualsiasi rischio materiale derivante dal cambiamento climatico e l’impatto della loro attività sull’ambiente.

Il mandato di reporting dell’Europa, di vasta portata, alla fine coprirà anche le aziende statunitensi che operano nel blocco economico. La nuova legge californiana sulla segnalazione delle emissioni si applicherà alle aziende con almeno 1 miliardo di dollari di entrate che fanno affari nello stato.

Le aziende statunitensi si trovano anche di fronte a una proposta più ristretta che mira alla segnalazione dei rischi climatici che la Securities and Exchange Commission continuerà a perfezionare il prossimo anno.

La necessità di dati affidabili

“Dobbiamo avere dati sul carbonio affidabili e confrontabili, così come dati su entrate e spese”, ha affermato Billy Scherba, vicepresidente delle soluzioni di reporting regolamentato presso Persefoni, una piattaforma di gestione dei dati climatici. “È compito del contabile gestire le informazioni pubblicamente disponibili”.

I contabili devono sapere come misurare le emissioni di carbonio per fornire agli investitori cifre affidabili e allo stesso tempo affrontare eventuali rischi finanziari derivanti, ha detto Mahfuja Malik, professore associato di contabilità presso la Sacred Heart University.

In gioco ci sarà la reputazione di un’azienda. Le nuove cifre climatiche potrebbero mettere a rischio le valutazioni o incidere sugli utili poiché investitori e creditori valutano la posizione dell’azienda, ha detto Malik.

Trasformare le transazioni in carbonio

Nel suo nucleo, la contabilità del carbonio converte le attività aziendali come la produzione o l’acquisto di elettricità in metriche che misurano l’impronta di carbonio di un’azienda. Questi calcoli riflettono anche le emissioni indirette create dai fornitori e dai clienti secondo il Greenhouse Gas Protocol, un quadro per misurare il contributo di un’azienda agli inquinanti che riscaldano il clima.

Oltre all’anidride carbonica, questi calcoli misurano anche il metano, l’ossido di azoto e altri gas che intrappolano il calore del sole nell’atmosfera terrestre. L’obiettivo della segnalazione è spingere le aziende a ridurre le loro emissioni e rallentare o addirittura invertire l’aumento delle temperature globali.

La contabilità del carbonio come nuova valuta

La contabilità del carbonio “riguarda la creazione di responsabilità”, ha detto Alyssa Rade, chief sustainability officer presso Sustain.Life, una piattaforma di tracciamento della decarbonizzazione. “Si tratta di comprendere queste sono le attività che facciamo come azienda. Questa è l’energia che consumiamo, queste sono le aziende con cui ci impegniamo, queste sono le cose che compriamo”.

I sostenitori delle imprese e i legislatori, sia democratici che repubblicani, hanno fatto pressione sulla SEC affinché liberasse le aziende pubbliche dalla divulgazione delle emissioni dei loro fornitori, spesso agricoltori e altre piccole imprese. La Commissione Europea ha affrontato una resistenza simile e ha fornito alle aziende una maggiore flessibilità nel decidere cosa segnalare.

Per Lauren Riley, Chief Sustainability Officer di United Airlines, la segnalazione delle emissioni e altri indicatori ambientali offrono un nuovo strumento per valutare le prestazioni di un’azienda. Lo ha definito una nuova forma di valuta.

Tuttavia, per mettere in pratica questo metro di misura, sono necessarie le competenze dei contabili che possono valutare quali cifre sono significative per l’azienda o mettere un prezzo sui rischi climatici.

Stime complesse

Come per le tradizionali cifre contabili come entrate o ammortamenti, le emissioni di carbonio sono stime complesse da calcolare.

La domanda chiave per i contabili sarà quanto affidabili siano queste cifre, ha detto Shari Littan, direttore della ricerca sulla rendicontazione aziendale per l’Institute of Management Accountants.

Un nuovo ruolo, il controller di governance ambientale, sociale e aziendale, o ESG, è emerso per aiutare le aziende a garantire che gli investitori possano fare affidamento su cifre che presto passeranno da rapporti volontari pubblicati sui siti web aziendali a depositi di titoli altamente scrutinati. Google e Bank of America sono tra le aziende che hanno creato un nuovo controllo dedicato a garantire la conformità con i prossimi mandati di reporting ESG che richiederanno anche a una terza parte, come gli auditor, di verificare i risultati.

Il ruolo dei contabili

I contabili devono sapere quali dati sono importanti per la loro attività e dove trovare le informazioni di base come ricevute di viaggio o bollette delle utenze. Dovranno anche sapere quali metodi utilizza un’azienda per arrivare alla sua stima dell’impronta di carbonio, ha detto Scherba.

Ciò potrebbe includere formule basate sulle spese di un’azienda per stimare le emissioni indirette, attingendo a informazioni che i contabili hanno a portata di mano.

“La coerenza, la tracciabilità, i controlli attorno a quelle metriche che vengono divulgate sono un’estensione molto naturale di ciò che è sempre stato il ruolo del CPA”, ha detto Scherba. “E poi assicurarsi che ciò sia presentato in modo equo agli investitori è esattamente nel ruolo del contabile”.

Sviluppare metriche per le emissioni derivanti dal finanziamento delle banche, come l’emissione di progetti petroliferi o gasdotti, è particolarmente complicato. La domanda di aiuto con questi calcoli spinosi ha spinto il Partnership for Carbon Accounting Financials a creare un’accademia di apprendimento rivolta a contabili, consulenti e altri consulenti dei prestatori.

La partnership di oltre 400 istituzioni finanziarie in tutto il mondo si è impegnata a divulgare le emissioni dei portafogli, inclusi prestiti e prodotti assicurativi.

I contabili hanno un ruolo più ampio da svolgere collegando la segnalazione climatica con la contabilità aziendale tradizionale, ha detto Angélica Afanador, direttore esecutivo dell’organizzazione.

“Se vogliamo davvero raggiungere quella teoria del cambiamento di allineare le divulgazioni non finanziarie con le divulgazioni finanziarie, allora abbiamo bisogno che i contabili comprendano come il bilancio è accoppiato con quell’impatto climatico nella vera economia”, ha detto Afanador.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

By Valeria Mariani
12 Maggio 2025

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?