Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Deputato milionario era un vero Scrooge che elemosinava denaro
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Deputato milionario era un vero Scrooge che elemosinava denaro
News

Deputato milionario era un vero Scrooge che elemosinava denaro

By Mirko Rossi
Published 27 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Si ritiene che il personaggio di Ebenezer Scrooge, protagonista del celebre racconto natalizio “Canto di Natale” di Charles Dickens, sia stato ispirato da una persona realmente esistita. Si tratta di John Elwes, un membro del Parlamento britannico noto per la sua estrema avarizia nonostante la sua enorme ricchezza.

Contents
Chi era John Elwes?L’ossessione di Dickens per ElwesLa differenza tra Elwes e ScroogeLa famiglia di Elwes e la sua avariziaIl racconto di “Canto di Natale”

 

Chi era John Elwes?

John Elwes fu un deputato per il Berkshire tra il 1772 e il 1784. Era famoso per la sua tendenza a risparmiare fino all’ultimo centesimo, tanto da andare a letto non appena faceva buio per non spendere soldi in candele e mangiare carne marcia pur di non acquistarne di fresca. Un ospite che condivise un pasto con lui descrisse come Elwes comprasse una carcassa e la mangiasse “fino all’ultimo stadio di putrefazione, carne che si muoveva nel suo piatto”.

A differenza degli abiti eleganti indossati dagli attuali membri del Parlamento, Elwes indossava vestiti stracciati e sporchi, tanto che alcuni lo scambiavano per un mendicante e gli lasciavano monete in mano mentre camminava, poiché si rifiutava di pagare per qualsiasi tipo di trasporto. Quando morì nel 1789 all’età di 75 anni, lasciò una fortuna di mezzo milione di sterline, che oggi sarebbe pari a circa 40 milioni di sterline.

 

L’ossessione di Dickens per Elwes

Si dice che Dickens fosse ossessionato dallo stile di vita di Elwes, dal fatto che fosse così ricco da poter avere qualsiasi cosa nella vita eppure scegliesse di distanziarsi da qualsiasi tipo di piacere. Elwes fu addirittura menzionato per nome in un’altra opera del grande autore, “Il nostro comune amico” del 1865.

 

La differenza tra Elwes e Scrooge

Tuttavia, qui finisce la somiglianza tra Elwes e il personaggio di Ebenezer Scrooge. A differenza di quest’ultimo, Elwes non ebbe bisogno di essere spaventato a morte dalla visita di tre spiriti nella notte della vigilia di Natale. Era conosciuto come un amico leale e un uomo di buon cuore. Il giornalista e drammaturgo inglese Edward Topham disse di lui: “Il suo carattere pubblico vive dopo di lui puro e senza macchia. Nella sua vita privata era soprattutto un nemico di se stesso. Agli altri prestava molto; a se stesso negava tutto”.

 

La famiglia di Elwes e la sua avarizia

Incredibilmente, la sua avarizia era una caratteristica di famiglia. Anche sua madre e sua nonna condividevano il suo modo di risparmiare fino all’ultimo centesimo, così come suo zio Sir Harvey Alwes.

 

Il racconto di “Canto di Natale”

Per milioni di persone in tutto il mondo, “Canto di Natale” è il racconto festivo per eccellenza. Sia nella forma scritta dalla penna di Charles Dickens stesso, sia recitato dagli amici muppet di Jim Henson, ha deliziato, terrorizzato e commosso le persone sin dalla sua prima pubblicazione nel 1843. Racconta la storia di Ebenezer Scrooge che, nella notte della vigilia di Natale, viene visitato dal suo defunto socio in affari Jacob Marley che preannuncia l’arrivo dei Fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro, cambiando per sempre la sua vita mentre abbandona la sua esistenza avara e si redime agli occhi del mondo. “Che Dio ci benedica, tutti quanti”, come direbbe il piccolo Tim.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?