Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Freddo record in Cina e nevicate inusuali in Giappone: un dicembre da ricordare in Estremo Oriente
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Freddo record in Cina e nevicate inusuali in Giappone: un dicembre da ricordare in Estremo Oriente
News

Freddo record in Cina e nevicate inusuali in Giappone: un dicembre da ricordare in Estremo Oriente

By Luigi Belli
Published 27 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il freddo record in Cina e le nevicate in GiapponeOndata di freddo in CinaNeve inusuale in GiapponeIl drastico cambio di temperature in Corea del SudIl ruolo del Vortice PolareIl dibattito scientifico sul cambiamento climatico

Il freddo record in Cina e le nevicate in Giappone

La Cina sta vivendo un Dicembreparticolarmente rigido, il più freddo dal lontano 1951, con temperature che hanno frequentemente toccato i -10°C nel corso del mese. Questo evento segue un anno di estremi climatici per la capitale Pechino, che appena sei mesi fa ha registrato la giornata di Giugno più calda della sua storia, con temperature superiori ai 40°C.

Ondata di freddo in Cina

Diverse ondate di freddo eccezionalmente intenso hanno colpito la Cina in questo inverno, come riportato da un osservatorio meteorologico di Pechino. In meno di due settimane, l’osservatorio ha registrato oltre 300 ore di temperature sotto lo zero, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale China Daily.

Il freddo ha avuto ripercussioni in varie province cinesi, causando la chiusura delle scuole e problemi nei trasporti. La provincia di Henan, in particolare, sta affrontando problemi con l’approvvigionamento energetico, con segnalazioni di guasti ai boiler per il riscaldamento a causa del freddo persistente.

Neve inusuale in Giappone

Oltre alla Cina, anche il nord del Giappone ha assistito a una quantità insolita di nevicate per questo periodo dell’anno. Sono stati emessi allarmi per forti nevicate in alcune aree, con le prefetture di Gifu e Hokkaido che hanno sperimentato circa un metro di neve.

Il drastico cambio di temperature in Corea del Sud

Anche la Corea del Sud ha vissuto un drastico cambio di temperature nelle ultime settimane, con valori che sono passati dai 16°C ai -12°C, secondo quanto riportato dall’Amministrazione Meteorologica Coreana (KMA).

Il ruolo del Vortice Polare

Una possibile spiegazione per questa ondata di freddo è un indebolimento del Vortice Polare, una massa di aria fredda che solitamente si trova attorno all’Artico. Questo indebolimento permette all’aria fredda di estendersi più a sud del solito.

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico

Tuttavia, vi è un dibattito scientifico in corso riguardo al ruolo del cambiamento climatico nell’influenzare questi modelli meteorologici. Alcuni scienziati ritengono che eventi estremi come questi possano essere collegati alle variazioni climatiche globali, mentre altri sostengono che siano fenomeni naturali non direttamente legati all’azione umana.

In conclusione, il freddo record in Cina e le nevicate in Giappone sono solo alcuni degli eventi climatici estremi che stanno caratterizzando questo inverno in Asia. La situazione mette in luce la complessità dei modelli meteorologici e l’importanza di continuare a studiare il loro legame con il cambiamento climatico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

News
8 Maggio 2025

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?