Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale
Alla Prima PaginaNews

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
Published 14 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Cambio al vertice del laboratorio Fair di Meta

Meta rafforza il proprio impegno nella ricerca sull’intelligenza artificiale annunciando la nomina di Robert Fergus alla guida del laboratorio Fair (Fundamental AI Research), un’unità di punta attiva fin dal 2013. Per Fergus, si tratta di un ritorno strategico: in passato era stato già parte del team scientifico di Meta, prima di approdare a Google DeepMind, dove ha trascorso gli ultimi cinque anni contribuendo ad alcuni dei progetti più avanzati nel campo dell’IA.

 

Il cambio di guida arriva dopo la decisione di Joelle Pineau di lasciare la direzione del Fair, come da lei stessa comunicato attraverso un post sui social. Pineau aveva assunto la leadership nel 2022 e durante il suo mandato ha giocato un ruolo decisivo nella creazione dei modelli linguistici Llama e nello sviluppo di PyTorch, una piattaforma oggi fondamentale per migliaia di sviluppatori nel mondo.

 

Le sfide recenti e il futuro della ricerca IA in Meta

Il laboratorio Fair ha avuto un impatto determinante per l’evoluzione tecnologica di Meta, diventando una delle colonne portanti nell’architettura dei modelli linguistici, tra cui Llama 1 e Llama 2, diretti concorrenti di GPT di OpenAI. Tuttavia, negli ultimi anni, secondo un’inchiesta pubblicata da Fortune, la divisione ha vissuto una fase di instabilità, legata anche alla fuga di cervelli verso startup e aziende rivali.

 

Fergus, nel suo messaggio su LinkedIn, ha voluto ringraziare pubblicamente Pineau per il lavoro svolto, sottolineando che l’impegno di Meta per la ricerca a lungo termine nel campo dell’IA è “incrollabile”. Ha inoltre espresso entusiasmo per la possibilità di collaborare nuovamente con il team Fair, ritenuto da molti uno dei centri più avanzati nella sperimentazione di intelligenza artificiale a livello globale.

 

Un nuovo capitolo per l’intelligenza artificiale di Meta

Il ritorno di Fergus potrebbe segnare l’inizio di una nuova stagione per il Fair, con una leadership che unisce esperienza interna e visione esterna, maturata in uno dei contesti più all’avanguardia come quello di DeepMind. Con il mercato dell’IA sempre più competitivo, e il confronto serrato con giganti come OpenAI, Microsoft e Anthropic, il futuro della divisione di ricerca di Meta si preannuncia come un terreno strategico e ad alta intensità innovativa.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?