Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
Published 10 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Una svolta epocale nella filantropia globale

La Fondazione Bill & Melinda Gates, considerata uno dei pilastri dell’attivismo umanitario contemporaneo, ha annunciato la chiusura definitiva entro il 2045. La decisione rappresenta una svolta epocale, resa pubblica con un comunicato ufficiale che modifica radicalmente lo statuto originale, il quale prevedeva la cessazione delle attività venti anni dopo la morte di Bill Gates.

 

Il cambio di programma è motivato da una “urgenza storica” determinata da due forze convergenti: da un lato, le potenzialità crescenti dell’intelligenza artificiale applicata alla sanità, all’istruzione e alla riduzione della povertà; dall’altro, il calo dei finanziamenti pubblici globali destinati agli aiuti internazionali. Di fronte a questa doppia pressione, la Fondazione ha scelto di accelerare le attività per massimizzare l’impatto delle proprie risorse nel breve e medio termine.

 

Un impegno da 200 miliardi di dollari

Nei prossimi vent’anni, la Fondazione Gates investirà oltre 200 miliardi di dollari per portare avanti missioni fondamentali come l’accesso ai vaccini, la lotta alla malaria, l’educazione per le ragazze nei paesi a basso reddito e l’innovazione agricola sostenibile. Queste risorse verranno distribuite progressivamente fino alla chiusura, prevista per il 2045.

 

Il nuovo piano prevede quindi un incremento significativo delle donazioni annuali, che già nel 2023 avevano superato i 7 miliardi di dollari, con proiezioni destinate a crescere per coprire l’intera cifra annunciata.

 

La donazione personale di Bill Gates: 107 miliardi

A rafforzare l’iniziativa, Bill Gates ha confermato che donerà il 99% del suo patrimonio tecnologico rimanente, attualmente stimato in 107 miliardi di dollari, direttamente alla Fondazione. Questa cifra rende la sua azione una delle più grandi donazioni filantropiche della storia moderna, superando, in termini relativi, anche quelle compiute da colossi del passato come John D. Rockefeller e Andrew Carnegie, se corrette per l’inflazione.

 

L’unico altro esempio comparabile potrebbe essere il gesto dell’investitore Warren Buffett, che ha promesso di devolvere progressivamente quasi l’intero suo patrimonio, oggi valutato in circa 160 miliardi di dollari secondo Forbes. Tuttavia, l’effettiva entità dell’impatto di Buffett dipenderà dalla volatilità dei mercati azionari nei prossimi anni.

 

Una nuova era per la filantropia tecnologica

La chiusura programmata della Fondazione Gates non rappresenta un ritiro, ma piuttosto un atto intenzionale di accelerazione. Secondo i portavoce, questa scelta riflette una consapevolezza: il tempo è una risorsa non rinnovabile e agire ora significa aumentare esponenzialmente le possibilità di generare un cambiamento duraturo.

 

L’impiego di strumenti tecnologici avanzati, in particolare l’intelligenza artificiale, sarà un elemento chiave per monitorare, gestire e valutare l’efficacia degli interventi nei settori strategici in cui la Fondazione è già attiva da oltre due decenni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?