Un restyling profondo dopo oltre un decennio
Dopo dodici anni senza cambiamenti radicali, Netflix si appresta a introdurre il più importante aggiornamento estetico e funzionale della propria piattaforma. La trasformazione, prevista per le prossime settimane, arriva dopo un anno di test e promette un’esperienza più semplice, moderna e personalizzata per l’utente. Il nuovo design si distingue per un’interfaccia più pulita e flessibile, con finestre dei contenuti più ampie, sinossi visibili senza dover cliccare e informazioni aggiuntive come premi ricevuti subito evidenziate.
I menu di navigazione saranno spostati dalla barra laterale alla parte superiore dello schermo, in linea con un uso sempre più mobile-oriented, mentre le animazioni risulteranno più fluide e dinamiche, accompagnando la navigazione tra i titoli con maggiore naturalezza. Tra le novità anche indicatori per i momenti clou degli eventi in diretta, un’aggiunta che migliorerà la fruizione dei contenuti live.
L’intelligenza artificiale rivoluziona la ricerca
Uno degli aspetti più innovativi del nuovo Netflix è l’integrazione dell’intelligenza artificiale, inclusa quella generativa, all’interno del motore di ricerca. Sarà possibile esprimere le proprie preferenze in linguaggio naturale, con frasi del tipo: “Voglio qualcosa di divertente” o “Qualcosa che faccia paura, ma non troppo”. L’obiettivo è quello di rendere la ricerca più vicina all’umore e alle emozioni del momento, aumentando così la precisione e la soddisfazione delle raccomandazioni.
Questa tecnologia analizzerà non solo i gusti storici degli utenti, ma anche le scelte più recenti, offrendo suggerimenti sempre più tagliati su misura per ogni singola persona. Un ulteriore passo in avanti nella personalizzazione dell’intrattenimento, oggi vista come chiave per mantenere alta l’attenzione e ridurre l’abbandono della piattaforma.
Mobile experience: feed verticale e condivisione immediata
La trasformazione coinvolgerà anche l’esperienza mobile, dove verrà introdotto un feed verticale ricco di clip, pensato per facilitare la scoperta rapida di nuovi contenuti. Gli utenti potranno guardare intere serie o film con un solo tocco, aggiungerli rapidamente a “La mia lista” o condividerli direttamente con amici e familiari.
Netflix punta a incrementare il passaparola e a massimizzare il tempo trascorso sulla piattaforma, in un ecosistema che si avvicina sempre più alle logiche dell’intrattenimento social.
Una homepage per un mondo connesso e diversificato
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, la nuova homepage TV è progettata per essere più intuitiva e rappresentativa dell’enorme varietà di contenuti offerti. Con oltre 700 milioni di utenti nel mondo, Netflix riconosce la necessità di adattarsi a gusti estremamente diversi, offrendo un’interfaccia in grado di guidare facilmente ciascuno verso ciò che desidera vedere.
Il focus resta chiaro: spingere gli utenti a premere “play” e a rimanere, fidelizzandoli grazie a una navigazione più naturale, consigli più precisi e una user experience che anticipa i desideri, anche non espressi esplicitamente.