Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
Published 8 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Le spugne da cucina: un ricettacolo di batteri invisibili

Dietro l’apparente innocenza di una comune spugna da cucina si nasconde un vero e proprio ecosistema microbico. Secondo Markus Egert, microbiologo dell’Università di Furtwangen, una spugna usata può contenere fino a 54 miliardi di batteri per centimetro cubico, una concentrazione paragonabile a quella riscontrata nelle feci umane. A differenza di quanto si potrebbe credere, la sanificazione delle spugne — per esempio nel microonde o con prodotti disinfettanti — può favorire la sopravvivenza dei ceppi più resistenti, contribuendo alla proliferazione di batteri patogeni.

 

Le spugne, anche pulite, peggiorano la situazione

Nel luglio 2017, uno studio pubblicato su Scientific Reports ha evidenziato come le spugne rappresentino veri e propri “punti caldi microbiologici”. I tentativi di igienizzazione non solo risultano inefficaci, ma possono selezionare ceppi pericolosi. Questi microrganismi non derivano solo da alimenti crudi, ma anche dal contatto con superfici e mani, rendendo la spugna uno strumento perfetto per il trasferimento incrociato di batteri.

 

La spazzola da cucina: una svolta in cucina secondo la scienza

Uno studio norvegese guidato dal microbiologo Trond Møretrø del centro di ricerca Nofima ha rivelato che le spazzole da cucina, a differenza delle spugne, si asciugano più rapidamente e, quindi, offrono un ambiente meno favorevole alla crescita batterica. Pubblicata sull’International Journal of Food Microbiology nel gennaio 2021, la ricerca dimostra che i batteri muoiono più facilmente sulle spazzole, proprio grazie all’essiccazione. Inoltre, il manico evita il contatto diretto con l’acqua sporca, migliorando l’igiene delle mani durante il lavaggio.

 

Non solo carne: anche frutta e verdura sono veicoli di batteri

Anche in assenza di carne nella dieta, il rischio di contaminazione non si annulla. Secondo un’ulteriore pubblicazione su Food Microbiology, Salmonella, Listeria ed E. coli possono colonizzare anche frutta e ortaggi crudi, rendendo cruciale la scelta di strumenti da cucina più igienici per evitare contaminazioni incrociate.

 

La scienza conferma: il pennello è il futuro in cucina

Alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, la spazzola da cucina si impone come l’alternativa più sicura e igienica alla tradizionale spugna. Più resistente, più asciutta e meno incline a trattenere batteri, rappresenta la scelta ideale per chi desidera ridurre il rischio di contaminazioni alimentari nella propria casa.

 

Fonti scientifiche consultabili:

 

  • Scientific Reports – Analisi del microbioma e microscopia confocale di spugne da cucina usate
  • International Journal of Food Microbiology – Livelli e diversità batterica in spugne da cucina e spazzole
  • Food Microbiology – Come interagiscono i patogeni batterici con frutta e verdura
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?