Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Doccia calda e sostenibile: il trucco ecologico per risparmiare energia
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Doccia calda e sostenibile: il trucco ecologico per risparmiare energia
Ad PremiereNews

Doccia calda e sostenibile: il trucco ecologico per risparmiare energia

By Stefania Romano
Published 6 Maggio 2025
2 Min Read
Share

Scaldare l’acqua consumando meno energia è possibile

In un’epoca in cui l’efficienza energetica è fondamentale sia per l’ambiente che per il portafoglio, gli scaldabagni a pompa di calore elettrica rappresentano una soluzione innovativa ed ecologica. A differenza dei tradizionali sistemi a resistenza elettrica, questi dispositivi non riscaldano l’acqua direttamente, ma estraggono calore dall’aria circostante per trasferirlo all’acqua. Una tecnologia che sfrutta fonti rinnovabili e riduce i consumi complessivi.

 

Come funzionano i nuovi sistemi a pompa di calore

Secondo Wesley Whited di DNV, società di consulenza globale nel settore dell’energia, i moderni scaldabagni non generano calore tramite un elemento riscaldante interno, come avveniva nei modelli convenzionali. Al contrario, assorbono il calore dall’ambiente e lo trasferiscono all’acqua. Questo processo, già diffuso in aree come il Pacifico nord-occidentale e la California, è particolarmente efficace nelle abitazioni dove l’acqua è già riscaldata elettricamente.

 

Facilità di installazione e incentivi disponibili

Per chi possiede già uno scaldabagno a resistenza elettrica, la sostituzione con un modello a pompa di calore è semplice, poiché l’impianto elettrico necessario è già predisposto. Anche se il costo iniziale può essere più elevato rispetto ad altri sistemi, molti governi e utility locali offrono sconti e incentivi per favorire l’adozione di questi apparecchi.

 

Un investimento che ripaga: risparmio energetico e tutela ambientale

Secondo l’Environmental Protection Agency (EPA), una famiglia composta da quattro persone può risparmiare oltre 500 dollari all’anno semplicemente passando a uno scaldabagno a pompa di calore certificato Energy Star (fonte ufficiale EPA). Questo tipo di sistema contribuisce anche a ridurre le emissioni di gas serra, rendendo la casa più sostenibile.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?