Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli uomini si innamorano prima delle donne: lo rivela una nuova ricerca
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli uomini si innamorano prima delle donne: lo rivela una nuova ricerca
Ad PremiereNews

Gli uomini si innamorano prima delle donne: lo rivela una nuova ricerca

By Mirko Rossi
Published 4 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Gli uomini cadono più rapidamente nell’amore: lo studio internazionale

Il sentimento dell’amore, spesso rappresentato come universale e privo di regole, sembrerebbe in realtà influenzato da differenze di genere. A dimostrarlo è un’inedita ricerca condotta da un team congiunto di studiosi in Australia e Nuova Zelanda, che ha analizzato i comportamenti amorosi di 808 giovani adulti tra i 18 e i 25 anni, tutti dichiaratamente innamorati al momento dell’indagine.

 

Secondo i ricercatori, gli uomini tenderebbero a innamorarsi più rapidamente rispetto alle donne, con una media di circa un mese in anticipo. Inoltre, sarebbero anche più propensi a lasciarsi andare all’amore prima che la relazione venga ufficializzata, come dimostra il dato secondo cui il 30% dei partecipanti maschi ha riferito di essersi innamorato prima dell’inizio formale della relazione, contro meno del 20% delle donne.

 

Uno studio globale che attraversa 33 paesi

Lo studio ha coinvolto 33 nazioni distribuite tra Europa, Nord America e Sud Africa, rendendolo uno dei più completi nel suo genere. I ricercatori, tra cui un antropologo biologico dell’Università Nazionale Australiana (ANU), hanno indagato l’impatto del sesso biologico sull’intensità, la frequenza e la manifestazione del sentimento amoroso.

 

Attraverso una serie di domande approfondite – incentrate su tempistiche, ripetizioni dell’innamoramento, e livelli di ossessione romantica – è emerso che gli uomini si innamorano con maggiore frequenza ma sono, in media, meno coinvolti emotivamente nel lungo termine rispetto alle donne.

 

Donne più ossessive e romantiche, ma meno rapide

Al contrario, le donne intervistate hanno riportato un amore più profondo e ossessivo, spendendo più tempo a pensare al proprio partner, ma tendendo a innamorarsi in modo più lento. Un dato che potrebbe riflettere non solo strategie evolutive diverse, ma anche differenze sociali e culturali legate alle aspettative nei confronti dei due sessi.

 

L’impatto delle norme sociali e dell’uguaglianza di genere

Uno degli aspetti più sorprendenti dello studio riguarda il rapporto tra uguaglianza di genere e innamoramento. Nei paesi con livelli più elevati di parità tra uomini e donne, i partecipanti si sono mostrati meno propensi all’innamoramento, meno ossessionati dai partner e meno inclini all’impegno duraturo.

 

Questo risultato fa emergere un possibile legame tra norme culturali e comportamento affettivo, suggerendo che le dinamiche sociali possono influenzare in modo significativo la maniera in cui viviamo e interpretiamo l’amore.

 

Una nuova direzione per la scienza dell’amore

Come sottolinea il gruppo di ricerca, pubblicando i risultati sulla rivista scientifica Biology of Sex Differences, si tratta del primo studio ad ampio spettro che mette in luce le differenze di genere nella dimensione romantica, fornendo basi scientifiche per una riflessione più profonda su quanto l’amore sia davvero universale – o culturalmente modellato.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?