Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Filtri d’aria nelle scuole: meno assenze e più salute per gli studenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Filtri d’aria nelle scuole: meno assenze e più salute per gli studenti
Alla Prima PaginaNews

Filtri d’aria nelle scuole: meno assenze e più salute per gli studenti

By Stefania Romano
Published 29 Aprile 2025
3 Min Read
Share

A Milano i purificatori d’aria migliorano la frequenza scolastica

Un innovativo esperimento scientifico condotto in alcune scuole elementari di Milano ha dimostrato che l’installazione di filtri dell’aria ad alte prestazioni nelle aule può ridurre i giorni di assenza degli studenti di oltre il 10%. Lo studio, guidato da Stefania Renna del Politecnico di Milano, rappresenta il primo trial clinico controllato e randomizzato mai effettuato sull’efficacia dei purificatori d’aria in ambienti scolastici.

 

Nel dettaglio, in cinque istituti milanesi, i ricercatori hanno installato purificatori portatili ad alte prestazioni in 43 aule, scelte in modo casuale. Rispetto ai classici filtri HEPA, questi apparecchi vantano una tecnologia più avanzata, capace di rimuovere in modo ancora più efficace particelle sospese, inquinanti atmosferici, pollini e agenti patogeni, come virus e batteri.

 

Risultati concreti: 1,3 giorni in più di presenza all’anno per studente

L’effetto è stato misurabile: ogni studente ha guadagnato in media 1,3 giorni in più di frequenza all’anno. Tradotto in percentuali, si tratta di una riduzione delle assenze di oltre il 10%, un dato che secondo gli esperti potrebbe avere un impatto significativo sulla performance scolastica complessiva.

 

Renna sottolinea come questa evidenza rappresenti una svolta nel dibattito sulle condizioni ambientali all’interno delle scuole: migliorare la qualità dell’aria non solo protegge la salute degli alunni, ma favorisce anche la loro continuità educativa.

 

La qualità dell’aria come strumento educativo

Lo studio si inserisce in una più ampia riflessione post-pandemica sulla qualità degli spazi chiusi, in particolare quelli dedicati all’istruzione. L’esposizione quotidiana a inquinanti interni ed esterni, secondo le evidenze scientifiche emerse in questi anni, è associata a maggiore incidenza di malattie respiratorie e difficoltà cognitive.

 

Fonti autorevoli come il New England Journal of Medicine e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadiscono da tempo l’importanza di ambienti scolastici salubri per il benessere e l’apprendimento degli studenti.

 

Una soluzione semplice per un problema complesso

L’esperimento milanese dimostra che interventi relativamente semplici, come l’installazione di purificatori d’aria, possono incidere significativamente sul benessere collettivo e sull’efficienza del sistema scolastico. A fronte dei benefici osservati, c’è da aspettarsi una maggiore attenzione da parte delle istituzioni scolastiche e sanitarie verso queste soluzioni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?