Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Superfici igienizzate con vernice antimicrobica: rivoluzione contro i patogeni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Superfici igienizzate con vernice antimicrobica: rivoluzione contro i patogeni
Ad PremiereNews

Superfici igienizzate con vernice antimicrobica: rivoluzione contro i patogeni

By Mirko Rossi
Published 24 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Vernice antimicrobica: protezione invisibile contro i microbi

Una nuova resina verniciabile, sviluppata presso l’Università di Nottingham in collaborazione con l’azienda Indestructible Paint, sta segnando un punto di svolta nella lotta contro la diffusione di batteri, funghi e virus su superfici esposte al pubblico. Applicata come comune vernice, questa sostanza crea una barriera permanente contro pericolosi microrganismi come Staphylococcus aureus, Escherichia coli e il fungo Candida albicans.

 

Il cuore della formula è la clorexidina, un noto disinfettante ad ampio spettro frequentemente utilizzato in ambito odontoiatrico e medico per la sua efficacia contro numerose infezioni. Quando miscelata con una base epossidica, la clorexidina mantiene la sua efficacia senza compromettere l’adesione del rivestimento alla superficie, anche su materiali plastici o metallici lisci e non porosi.

 

Differenze evidenti tra superfici trattate e non trattate

I test di laboratorio hanno dimostrato l’efficacia straordinaria di questa vernice: nessun patogeno è stato rilevato sulle superfici trattate, a differenza di quelle non verniciate. Appena la vernice si asciuga, inizia a neutralizzare i microbi, riducendo notevolmente la possibilità di contaminazioni per contatto.

 

Secondo il dottor Felicity de Cogan, che ha guidato lo sviluppo del progetto, la vernice rappresenta un’opzione economica, durevole e versatile, ideale per ambienti pubblici e strutture sanitarie. Il suo effetto protettivo non si esaurisce nel tempo e non si disperde a seguito del contatto umano, evitando contaminazioni secondarie.

 

Un’arma contro la resistenza antimicrobica

Oltre all’efficacia immediata, questa tecnologia risponde a una problematica crescente: la diffusione della resistenza agli antimicrobici. Le superfici di plastica e metallo, comunemente presenti in ambienti pubblici e ospedali, sono note per favorire la trasmissione genica orizzontale, un meccanismo che consente ai batteri di scambiarsi geni di resistenza. La vernice agisce anche in questo senso, interrompendo il ciclo di trasmissione e contribuendo alla prevenzione della formazione di superbatteri.

 

Inoltre, test iniziali indicano che la clorexidina incorporata nel rivestimento ha mostrato attività contro virus respiratori, compreso il SARS-CoV-2, offrendo una protezione aggiuntiva in tempi di pandemia o stagioni influenzali.

 

Prospettive future

Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, apre la strada a un potenziale uso diffuso di queste vernici in scuole, ospedali, mezzi di trasporto pubblici e altri luoghi ad alto rischio di contaminazione. Se adottata su larga scala, questa innovazione potrebbe ridurre drasticamente l’esposizione ai patogeni e rappresentare un baluardo importante nella lotta globale alle infezioni nosocomiali e alla trasmissione di malattie contagiose.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?