Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google conferma: i cookie resteranno su Chrome, svolta sulla privacy
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google conferma: i cookie resteranno su Chrome, svolta sulla privacy
Alla Prima PaginaNews

Google conferma: i cookie resteranno su Chrome, svolta sulla privacy

By Stefania Romano
Published 23 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Google ferma la transizione: i cookie rimangono su Chrome

Mountain View cambia rotta: Google ha annunciato che non abbandonerà l’uso dei cookie nel proprio browser Chrome, contrariamente a quanto dichiarato nel 2020. La notizia, diffusa da numerosi media statunitensi, segna una svolta significativa nella strategia sulla privacy del colosso tecnologico californiano.

 

Nel corso degli ultimi cinque anni, Google aveva promesso una graduale eliminazione dei cookie di terze parti, con l’obiettivo di introdurre sistemi di tracciamento meno invasivi, capaci di proteggere la riservatezza degli utenti senza registrare la cronologia di navigazione. Tuttavia, i ripetuti rinvii – anche nel 2022 – avevano già lasciato presagire una possibile inversione di tendenza.

 

Le motivazioni di Google: tensioni tra regolatori e pubblicitari

Secondo Anthony Chavez, vicepresidente del progetto Privacy Sandbox, la decisione è frutto della complessità del contesto attuale. Chavez ha evidenziato la presenza di “prospettive divergenti” tra editori, sviluppatori, autorità regolatorie e aziende pubblicitarie, tutte coinvolte nelle discussioni sui futuri strumenti di raccolta dati.

 

La nuova posizione di Google, comunicata ufficialmente nel luglio 2024, prevede che i cookie non verranno disattivati per impostazione predefinita. Gli utenti potranno comunque scegliere di disabilitarli manualmente, ma non sarà un’opzione automatica o obbligatoria.

 

AI e nuove tecnologie come risposta alla privacy

Chavez ha sottolineato che l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e i progressi tecnologici recenti offrono nuove opportunità per proteggere i dati personali, garantendo allo stesso tempo la personalizzazione dell’esperienza online. Inoltre, ha citato un quadro normativo internazionale in continuo mutamento, che avrebbe inciso fortemente sulle decisioni dell’azienda.

 

Questa mossa rappresenta un cambio di paradigma rispetto alla narrativa sulla privacy adottata negli ultimi anni e segna una posizione di compromesso tra tutela dei dati e necessità del settore pubblicitario, ancora fortemente legato al modello dei cookie.

 

Fonti autorevoli:
Le informazioni sono state riportate da Reuters, The Verge, CNBC e Bloomberg, testate internazionali che seguono da vicino le dinamiche del settore tecnologico e della data privacy.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?