Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: OpenAI presenta o3 e o4-mini: IA che ragionano con le immagini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » OpenAI presenta o3 e o4-mini: IA che ragionano con le immagini
Alla Prima PaginaNews

OpenAI presenta o3 e o4-mini: IA che ragionano con le immagini

By Stefania Romano
Published 17 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Rivoluzione OpenAI: le nuove IA comprendono immagini complesse

OpenAI ha annunciato l’arrivo di due nuovi modelli di intelligenza artificiale, o3 e o4-mini, portando una trasformazione radicale nelle capacità di ChatGpt, che ora integra le immagini nel proprio processo di ragionamento. Non si tratta più solo di “vedere” una foto: i modelli sono in grado di elaborare visivamente e cognitivamente i contenuti caricati.

 

Nel comunicato ufficiale pubblicato da OpenAI, si legge: “Per la prima volta, i nostri modelli possono pensare con le immagini nella loro catena di pensiero”. Questa innovazione consente di caricare diagrammi, schizzi o foto sfocate, anche se di bassa qualità, permettendo al sistema di capirli, interpretarli e modificarli in tempo reale.

 

Comprensione visiva avanzata anche da smartphone

Una delle principali innovazioni riguarda l’esperienza mobile: non è più necessario preoccuparsi dell’angolazione, della luminosità o della qualità dell’immagine. ChatGpt riesce a identificare e utilizzare elementi visivi rilevanti, come se li “osservasse”, ruotandoli, zoomando o islandoli per arricchire la risposta. Questo rappresenta un enorme passo avanti per l’interazione visiva con l’IA.

 

o3 e o4-mini: due modelli, due filosofie di pensiero

Il modello o3 è stato costruito per analisi complesse, adatto a problemi sofisticati che richiedono valutazioni multilivello. È destinato a gestire contesti in cui la risposta corretta non è ovvia né immediata, come avviene spesso nella filosofia, etica, o nelle scienze sociali.

 

Il modello o4-mini, invece, è più snello e ottimizzato per operazioni veloci, economiche e con elevata accuratezza, soprattutto nei campi Stem. Nonostante le dimensioni ridotte, ha già fissato nuovi standard di precisione, rendendolo ideale per scenari dove servono risposte rapide e affidabili.

 

Disponibilità e accesso ai nuovi modelli

Entrambi i modelli sono già disponibili per chi possiede un abbonamento a ChatGpt Plus, Pro o Team. La versione Enterprise e Edu riceveranno presto l’aggiornamento. Chi utilizza la versione gratuita può già iniziare a provare o4-mini selezionando l’opzione ‘Think’ nella schermata di composizione del prompt.

 

Secondo analisi e osservazioni di testate autorevoli come The Verge, TechCrunch e MIT Technology Review, questi modelli segnano una svolta epocale nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale conversazionale, ridefinendo l’interazione uomo-macchina in un’ottica sempre più multimodale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?