Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’intelligenza artificiale generale minaccia la sicurezza globale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’intelligenza artificiale generale minaccia la sicurezza globale
Alla Prima PaginaNews

L’intelligenza artificiale generale minaccia la sicurezza globale

By Stefania Romano
Published 8 Aprile 2025
2 Min Read
Share

L’evoluzione dell’AGI e i pericoli di una tecnologia fuori controllo

L’intelligenza artificiale generale, nota anche come AGI, rappresenta il prossimo stadio nell’avanzamento tecnologico dell’AI. Diversamente dai sistemi attuali, limitati a compiti specifici, l’AGI sarà in grado di apprendere autonomamente, adattarsi a nuovi contesti e risolvere problemi in maniera indipendente, avvicinandosi alla flessibilità cognitiva tipica dell’essere umano. Tuttavia, secondo Google DeepMind, il progresso dell’AGI potrebbe trasformarsi in un rischio per la sicurezza globale, se non accompagnato da misure di regolamentazione rigorose.

 

Le quattro principali minacce individuate da DeepMind

Nel documento “An Approach to Technical AGI Safety and Security”, DeepMind analizza le aree critiche di rischio legate allo sviluppo incontrollato dell’AGI. La ricerca identifica quattro categorie principali di minaccia:

 

  1. Uso improprio dell’AGI, ad esempio da parte di attori malevoli.
  2. Disallineamento tra obiettivi dell’AGI e valori umani.
  3. Errori tecnici imprevisti che potrebbero portare a comportamenti pericolosi.
  4. Rischi strutturali e sistemici che potrebbero compromettere interi settori o società.

 

Tutti questi scenari evidenziano la necessità urgente di una gestione responsabile dello sviluppo tecnologico.

 

L’uso improprio dell’AGI: un rischio concreto e imminente

Il timore principale riguarda l’utilizzo malevolo dell’AGI. La sua superiorità operativa rispetto all’AI attuale la renderebbe uno strumento estremamente potente per cyberattacchi su larga scala, come l’individuazione di vulnerabilità zero-day e la creazione di malware sofisticati. Tali capacità, se sfruttate senza controllo, potrebbero compromettere sistemi bancari, reti elettriche, centrali energetiche e altri pilastri infrastrutturali strategici.

 

Un orizzonte temporale sempre più vicino

Secondo diversi analisti, l’intelligenza artificiale generale potrebbe emergere entro il 2030. Questo scenario impone di accelerare la creazione di normative globali, in grado di anticipare minacce che potrebbero verificarsi prima ancora che l’umanità sia preparata ad affrontarle. Il messaggio di DeepMind è chiaro: serve una collaborazione internazionale, che coinvolga ricercatori, governi e aziende, per evitare che l’AGI si trasformi da progresso tecnologico a crisi planetaria.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?