Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Realtà aumentata e gemelli digitali: boom in Italia dal 2020
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Realtà aumentata e gemelli digitali: boom in Italia dal 2020
Alla Prima PaginaNews

Realtà aumentata e gemelli digitali: boom in Italia dal 2020

By Stefania Romano
Published 7 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Cresce l’interesse per la realtà aumentata, ma l’Italia è ancora agli inizi

Negli ultimi cinque anni, in Italia sono stati avviati oltre 600 progetti di realtà aumentata, con un’accelerazione significativa nel 2024, anno in cui se ne contano 123, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Extended Reality & Metaverse del Politecnico di Milano. Tuttavia, il mercato nazionale resta in una fase iniziale, con il 63% delle grandi imprese che ammette di non avere ancora familiarità con queste tecnologie.

 

I settori maggiormente coinvolti nell’adozione sono il turismo, la manifattura e la sanità, dove l’utilizzo di strumenti immersivi sta cominciando a modificare le modalità di interazione e di fruizione delle esperienze.

 

Digital Twin: la nuova frontiera alimentata dall’intelligenza artificiale

Uno dei trend più promettenti a livello globale è rappresentato dai gemelli digitali, modelli virtuali interattivi e potenziati dall’AI che replicano in tempo reale oggetti, ambienti o processi fisici.

 

Queste repliche digitali intelligenti trovano applicazione in numerosi contesti. Nel commercio, ad esempio, vengono impiegati per analizzare il comportamento dei clienti, come avviene nei punti vendita Walmart. In ambito pubblico, vengono sviluppati per simulare dinamiche urbane, come accade a Singapore, dove vengono utilizzati per ottimizzare traffico e viabilità. Nell’industria, realtà come il Gruppo Renault adottano queste tecnologie per testare modifiche nella produzione senza interferire con l’attività reale.

 

Verso l’Industrial Metaverse: connettività tra fisico e digitale

Secondo quanto illustrato da Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio, ci troviamo agli albori dell’Industrial Metaverse: un ecosistema in cui la fusione tra mondo reale e virtuale porterà a nuovi scenari di progettazione, simulazione e formazione. Le aziende potranno ridurre tempi e costi, grazie a piattaforme immersive capaci di integrare informazioni in tempo reale e ottimizzare i processi produttivi in modo proattivo.

 

Il mercato globale tra innovazione e interoperabilità

Nel panorama internazionale, l’offerta tecnologica è in rapida espansione: sono 82 i dispositivi immersivi attualmente in commercio, tra visori e smart glasses, di cui 17 introdotti nel 2024. Per l’anno in corso si prevede l’uscita di altri 20 modelli. Si contano 135 mondi virtuali pubblici e 122 piattaforme operative, mentre i principali attori del settore stanno iniziando a esplorare forme di interoperabilità, una svolta chiave per la costruzione di ecosistemi connessi e realmente integrati.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?