Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Pioggia ghiacciata: il raro fenomeno che trasforma il paesaggio e minaccia il Nord America
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Pioggia ghiacciata: il raro fenomeno che trasforma il paesaggio e minaccia il Nord America
Alla Prima PaginaNews

Pioggia ghiacciata: il raro fenomeno che trasforma il paesaggio e minaccia il Nord America

By Mirko Rossi
Published 2 Aprile 2025
4 Min Read
Share

Un evento affascinante e pericoloso: cos’è la pioggia congelante?

La pioggia congelante è una delle forme più insolite e spettacolari di precipitazione che può verificarsi, ma anche tra le più insidiose. A differenza della neve o del nevischio, la pioggia congelante si presenta come gocce liquide che si solidificano al contatto con superfici gelide, rivestendole con uno strato scivoloso di ghiaccio. Questo fenomeno, dall’apparenza incantevole, può avere effetti devastanti su infrastrutture e trasporti.

 

La complessa dinamica atmosferica alla base del fenomeno

Tutto ha inizio quando fiocchi di neve cadono da nubi alte. Durante la discesa, questi attraversano uno strato di aria calda, che li scioglie in pioggia liquida. Tuttavia, poco prima di toccare terra, le gocce entrano in un sottile strato di aria fredda che non riesce a ghiacciarle completamente, rendendole superraffreddate. Quando queste gocce colpiscono una superficie con temperatura inferiore a zero, si ghiacciano istantaneamente, creando una lastra di ghiaccio trasparente.

 

Differenze fondamentali con altre forme di precipitazione

Il nevischio si forma anch’esso da fiocchi di neve che si sciolgono parzialmente, ma grazie a uno strato d’aria meno spesso si ricongelano prima di raggiungere il suolo, cadendo come granuli solidi. La pioggia congelante, invece, resta liquida fino all’impatto, richiedendo una combinazione atmosferica molto precisa, per questo è un evento relativamente raro.

 

Perché colpisce il Nord America?

La pioggia ghiacciata trova le sue condizioni ideali soprattutto nel Nord America orientale, grazie alla particolare orografia e alle correnti atmosferiche. Le valli nei pressi dei Grandi Laghi, come quelle dei Monti Appalachi, intrappolano aria fredda nei bassi strati, mentre aria più calda e umida proveniente dal sud-est si muove sopra, creando un gradiente termico verticale perfetto per la formazione della pioggia congelante.

 

Il fenomeno è amplificato quando i venti orientali dell’Atlantico spingono aria fredda contro le montagne, impedendo che si disperda, mentre l’aria più calda scorre in quota.

 

L’ondata di fine Marzo 2025

Tra il 29 e il 30 marzo 2025, una tempesta primaverile ha colpito le zone a ridosso dei Grandi Laghi, portando con sé un’intensa pioggia congelante che ha provocato diffusi blackout e gravi danni. Alberi spezzati, linee elettriche abbattute, strade bloccate e trasporti paralizzati sono stati alcuni degli effetti visibili. Eventi simili si sono registrati anche nel Canada Atlantico, dimostrando quanto queste tempeste possano essere imprevedibili, anche in prossimità della primavera.

 

Impatti su infrastrutture e trasporti

Le superfici ghiacciate causano incidenti stradali, interruzioni nei voli, e guasti diffusi alla rete elettrica. Il ghiaccio, con il suo peso, può spezzare rami e far cedere tralicci, mettendo in pericolo la sicurezza pubblica. Anche gli aerei subiscono gravi problemi, specialmente durante le fasi di atterraggio e decollo, quando ogni millimetro di ghiaccio può fare la differenza.

 

La pioggia congelante, pur essendo rara, è un fenomeno da non sottovalutare, capace di cambiare in pochi minuti l’aspetto e la sicurezza di intere regioni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?