Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Come proteggersi prima, durante e dopo un’eruzione vulcanica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Come proteggersi prima, durante e dopo un’eruzione vulcanica
Alla Prima PaginaNews

Come proteggersi prima, durante e dopo un’eruzione vulcanica

By Mirko Rossi
Published 2 Aprile 2025
4 Min Read
Share

Prepararsi a un’eruzione vulcanica: valutare i rischi e pianificare in anticipo

Capire quanto sei vicino a un vulcano attivo è il primo passo fondamentale. Anche se vivi a oltre 300 chilometri di distanza, potresti comunque essere colpito dalla caduta di cenere. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti suggerisce di verificare lo stato di attività del vulcano più vicino alla tua zona tramite sistemi di monitoraggio ufficiali. Sapere in anticipo quali sono i segnali premonitori e come ricevere gli avvisi di emergenza può fare la differenza.

 

Una volta stimato il grado di esposizione, devi stabilire un piano di evacuazione chiaro. Identifica le vie di fuga più sicure, evitando valli fluviali o zone sottovento, e informa ogni membro della famiglia. È essenziale sapere dove rifugiarsi e come muoversi in caso di pericolo improvviso.

 

Kit di emergenza: cosa includere per affrontare un’eruzione

Un kit completo può salvarti la vita. Deve contenere alimenti non deperibili e acqua potabile sufficiente per almeno sette giorni, oltre a farmaci essenziali. Prepara anche una versione del kit da tenere nel veicolo, con coperte, torce, batterie, mappe cartacee, cavi per batteria, razzi di segnalazione e un kit di pronto soccorso. Mantieni sempre il serbatoio dell’auto pieno.

 

In caso di rifugio obbligato in casa, assicurati di avere a disposizione contenitori capienti per l’acqua, anche riempiendo lavandini e vasche da bagno. Conserva fogli di plastica resistenti per isolare finestre e prese d’aria, così da bloccare l’ingresso di cenere vulcanica. Procurati anche mascherine N95 approvate, una per ogni persona in casa.

 

Quando il vulcano entra in attività: cosa fare per mettersi al sicuro

All’arrivo di un’allerta vulcanica, segui le comunicazioni ufficiali del Volcano Notification Service e non ignorare gli ordini di evacuazione. Se possibile, informati tramite radio a batterie o internet mobile e comprendi il significato delle sirene della tua zona.

 

Durante l’evacuazione, evita percorsi invasi dalla cenere o a rischio lahar. Tieni chiusi i finestrini dell’auto e disattiva l’impianto di ventilazione per non aspirare polveri sottili. Se non puoi lasciare l’area, rifugiati in casa: sigilla porte e finestre, chiuditi in una stanza interna e indossa abiti protettivi. Continua a indossare la maschera N95 finché l’aria non torna respirabile.

 

Dopo l’eruzione: come gestire il ritorno e la pulizia

Torna nella tua abitazione solo dopo l’autorizzazione ufficiale delle autorità locali. Se sei rimasto al chiuso, attendi la conferma del “tutto chiaro” prima di uscire. Resta in contatto con familiari e amici, preferibilmente tramite SMS o social media, evitando di sovraccaricare le linee telefoniche.

 

Se è presente cenere al suolo, non guidare: potresti danneggiare il motore e sollevare polveri tossiche. Non tentare di rimuovere manualmente la cenere dal tetto se non sei attrezzato. Quando pulisci, utilizza abiti protettivi completi e evita il contatto diretto con pelle e mucose. Le persone con problemi respiratori devono essere particolarmente caute e continuare a indossare la mascherina.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?