Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tre giorni senza smartphone: il cervello cambia e attiva i meccanismi delle dipendenze
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tre giorni senza smartphone: il cervello cambia e attiva i meccanismi delle dipendenze
Alla Prima PaginaNews

Tre giorni senza smartphone: il cervello cambia e attiva i meccanismi delle dipendenze

By Paola Belli
Published 24 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Rinunciare all’uso dello smartphone per appena tre giorni è sufficiente a modificare l’attività del cervello. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Computers in Human Behavior, condotta da Mike M. Schmitgen insieme al team dell’Università di Heidelberg, in Germania. I dati ottenuti mostrano come la privazione dello smartphone attivi nel cervello gli stessi meccanismi coinvolti nelle dipendenze da sostanze, come fumo e alcol.

 

Al giorno d’oggi, ognuno di noi vive in stretta connessione con il proprio smartphone, strumento ormai imprescindibile nella vita di tutti i giorni, sia sul piano lavorativo che nelle relazioni sociali. Staccarsene diventa quasi impossibile, ma è proprio questo legame a destare attenzione e spingere i ricercatori ad approfondire i rischi di un utilizzo eccessivo, analizzandone gli effetti diretti sulla nostra mente.

 

Gli studiosi hanno coinvolto venticinque giovani volontari, tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. A ciascuno è stato richiesto di limitare in modo drastico l’uso del telefono, riducendolo esclusivamente alle comunicazioni più urgenti. Prima di iniziare questa pausa forzata, e subito dopo, i partecipanti sono stati sottoposti a diversi test cognitivi e a esami con risonanza magnetica funzionale.

 

Proprio queste indagini strumentali hanno rivelato evidenti modifiche nell’attività cerebrale già dopo poche ore di astinenza. Gli scienziati hanno individuato legami tra queste variazioni e i sistemi di neurotrasmettitori legati ai circuiti delle dipendenze. Secondo gli autori dello studio, questo dimostra che la mancanza del telefono mobilita le stesse aree cerebrali sollecitate in chi smette improvvisamente di assumere sostanze come nicotina o alcool.

 

In una fase successiva dell’esperimento, trascorse 72 ore senza smartphone, i volontari sono stati invitati a osservare immagini differenti: alcune ritraevano elementi neutri come fiori e imbarcazioni, mentre altre raffiguravano smartphone. Durante la visione di queste ultime immagini, i ricercatori hanno notato l’attivazione di regioni del cervello coinvolte nell’elaborazione della ricompensa. Si tratta delle stesse zone cerebrali che si attivano nei consumatori di sostanze psicoattive quando si trovano di fronte a stimoli legati alla loro dipendenza.

 

Lo studio condotto a Heidelberg sottolinea come un breve distacco dal proprio dispositivo digitale possa innescare risposte profonde nel nostro cervello, molto simili a quelle osservate in situazioni di astinenza da droghe o altre sostanze.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?