Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Meta AI debutta in Italia e in Europa: ecco come funzionerà su Instagram, WhatsApp e Messenger
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Meta AI debutta in Italia e in Europa: ecco come funzionerà su Instagram, WhatsApp e Messenger
Alla Prima PaginaNews

Meta AI debutta in Italia e in Europa: ecco come funzionerà su Instagram, WhatsApp e Messenger

By Sabrina Verdi
Published 20 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Dopo mesi di attesa e una sospensione dovuta alle rigide osservazioni in materia di privacy, finalmente Meta AI arriva ufficialmente in Italia e nel resto dell’Unione Europea. La multinazionale statunitense aveva dovuto mettere in pausa il lancio a causa della complessità delle normative europee, ma adesso tutto è pronto per introdurre la nuova tecnologia basata sull’intelligenza artificiale.

 

Nelle prossime settimane, gli utenti italiani e di altri cinque paesi europei potranno testare per la prima volta la chat intelligente di Meta AI integrata direttamente all’interno di tre delle piattaforme più utilizzate: Instagram, WhatsApp e Messenger. La nuova funzione sarà attiva in sei lingue europee, tra cui l’italiano, e permetterà di interagire con un assistente virtuale in grado di comprendere, rispondere e offrire un’esperienza di conversazione avanzata, completamente diversa dai semplici chatbot a cui siamo stati abituati fino ad oggi.

 

La società guidata da Mark Zuckerberg ha voluto sottolineare come il ritardo non sia stato casuale. «Abbiamo impiegato più tempo di quanto avremmo voluto per introdurre la nostra tecnologia di intelligenza artificiale in Europa, perché ci siamo trovati di fronte a un sistema normativo particolarmente articolato. Ma oggi siamo felici di poter finalmente iniziare questa nuova fase», ha dichiarato ufficialmente Meta in una nota.

 

Un aspetto su cui l’azienda ha deciso di essere molto chiara riguarda l’utilizzo dei dati personali. La compagnia americana ha infatti specificato con decisione che il sistema di Meta AI non è stato addestrato su informazioni provenienti dagli utenti europei che utilizzano ogni giorno le applicazioni di proprietà di Meta. Questa precisazione arriva in risposta ai timori sollevati da numerosi organismi di tutela dei consumatori e delle autorità europee, che hanno chiesto garanzie precise sulla protezione dei dati personali.

 

L’introduzione della chat intelligente su Instagram, WhatsApp e Messenger rappresenta il primo passo di un percorso più ampio che porterà progressivamente l’intelligenza artificiale di Meta a integrarsi sempre più profondamente nella vita digitale degli utenti europei. La piattaforma sarà in grado di rispondere a domande, generare contenuti, suggerire idee e agevolare le conversazioni, grazie a un linguaggio naturale sempre più fluido e realistico.

 

Il lancio di Meta AI in Italia e in Europa si colloca in un momento strategico, mentre le grandi aziende tecnologiche come Google, Microsoft e OpenAI stanno accelerando la diffusione delle loro soluzioni di intelligenza artificiale in tutto il mondo. Anche per questo, l’arrivo di Meta AI nel nostro paese promette di trasformare radicalmente il modo in cui milioni di persone comunicano ogni giorno attraverso le app più popolari.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?