Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il lago sospeso delle Isole Faroe: l’incantevole illusione ottica di Sørvágsvatn
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il lago sospeso delle Isole Faroe: l’incantevole illusione ottica di Sørvágsvatn
Alla Prima PaginaNews

Il lago sospeso delle Isole Faroe: l’incantevole illusione ottica di Sørvágsvatn

By Mirko Rossi
Published 14 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Nel cuore remoto dell’Oceano Atlantico del Nord, incastonato tra le scogliere vertiginose delle Isole Faroe, si trova un luogo che sfida la logica e la percezione visiva: il lago di Sørvágsvatn. Questo specchio d’acqua affascinante, noto anche con il nome di Leitisvatn, regala un’illusione ottica così perfetta da farlo apparire come se galleggiasse magicamente sopra il livello del mare.

 

Sørvágsvatn, il lago che sembra sfidare la gravità

Quando si osserva il lago Sørvágsvatn dalle scogliere di Trælanípa, il paesaggio si trasforma in un gioco di prospettive che lascia senza fiato. La particolare angolazione con cui vengono scattate le fotografie e il modo in cui la linea dell’orizzonte si sovrappone al bordo della scogliera fanno sì che l’occhio umano percepisca il lago come sospeso nel vuoto, fluttuante ad altezze vertiginose sopra l’Oceano Atlantico.

 

In realtà, questo suggestivo lago si trova a 30 metri sopra il livello del mare, ben saldo sull’isola di Vágar, la terza più estesa delle Faroe. Con una superficie di 3,4 chilometri quadrati, Sørvágsvatn è il bacino d’acqua dolce più grande dell’arcipelago, che conta 17 isole abitate e oltre 750 isolotti disseminati tra il Mare di Norvegia e l’Atlantico del Nord.

 

La magia della prospettiva e l’inganno degli occhi

L’impressione che il lago Sørvágsvatn sia sospeso è tutta merito della posizione del punto di osservazione. Quando ci si trova sulla sommità della falesia di Trælanípa, si crea una linea prospettica che inganna la percezione, facendo apparire il livello dell’acqua molto più elevato rispetto all’oceano sottostante. In realtà, il lago si riversa nel mare attraverso la spettacolare cascata Bøsdalafossur, un salto d’acqua che precipita dalle scogliere direttamente nelle onde impetuose dell’Atlantico.

 

Le Isole Faroe tra storia e natura mozzafiato

Le Isole Faroe, oggi parte integrante del Regno di Danimarca, sono state sotto la dominazione della Norvegia per secoli. Situate in posizione strategica tra la Scozia, l’Islanda e la Norvegia, queste terre furono teatro di eventi cruciali anche durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio sull’isola di Vágar, a ovest di Sørvágsvatn, i britannici costruirono un aeroporto militare per controllare i movimenti delle flotte tedesche nell’Atlantico settentrionale.

 

Un’escursione tra mito e realtà

Oggi l’isola di Vágar è una delle mete più amate dagli appassionati di escursionismo. Il sentiero che conduce alle scogliere di Trælanípa offre panorami mozzafiato e la possibilità di assistere di persona alla celebre illusione ottica del lago sospeso. La vista di Sørvágsvatn, apparentemente librato sopra l’oceano, rimane un’esperienza visiva ipnotica e surreale, che solo il perfetto incontro tra geografia, prospettiva e luce nordica può regalare.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?