Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Alibaba presenta R1-Omni: l’intelligenza artificiale che riconosce le emozioni umane
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Alibaba presenta R1-Omni: l’intelligenza artificiale che riconosce le emozioni umane
Alla Prima PaginaNews

Alibaba presenta R1-Omni: l’intelligenza artificiale che riconosce le emozioni umane

By Stefania Romano
Published 14 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Nel mondo in continua trasformazione dell’intelligenza artificiale, torna sotto i riflettori il colosso cinese Alibaba, protagonista di un nuovo importante annuncio tecnologico. Dopo aver rilasciato nel mese di gennaio il potente modello Qwen2.5 Max, l’azienda guidata da Eddie Wu ha svelato R1-Omni, un sistema avanzato che si avvicina al concetto di intelligenza artificiale generale (Agi). La peculiarità distintiva di questa nuova piattaforma risiede nella sua capacità di analizzare e comprendere le emozioni umane.

 

In una dimostrazione pubblicata sulla piattaforma GitHub, che raccoglie numerosi progetti open source, si può osservare R1-Omni all’opera mentre esamina un breve filmato. L’intelligenza artificiale descrive non solo gli abiti indossati dai presenti, ma anche i loro stati emotivi, interpretandoli grazie a un’elaborazione approfondita di numerosi segnali. Tra questi segnali spiccano le espressioni del volto, i movimenti corporei e le variazioni del tono vocale, che insieme consentono all’algoritmo di cogliere le sfumature del comportamento umano.

 

Questa tecnologia, definita anche emotion AI o computazione affettiva, punta a fornire ai dispositivi digitali la facoltà di interpretare le emozioni e di rispondere in modo empatico, rendendo le interazioni uomo-macchina più naturali e coinvolgenti.

 

Il processo di riconoscimento emotivo impiegato da R1-Omni si basa su tre metodologie principali. La prima riguarda l’analisi testuale, attraverso cui il sistema interpreta le parole scritte o pronunciate per dedurre i sentimenti. In questo ambito, le tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale (Nlp) e i complessi algoritmi di sentiment analysis permettono di estrarre informazioni significative dai testi e dai discorsi. La seconda metodologia è rappresentata dall’analisi audio, che si concentra sugli aspetti vocali come il timbro, l’intonazione e il ritmo, fondamentali per rilevare variazioni legate allo stato d’animo. La terza tecnica si fonda sull’analisi visiva, che interpreta le micro-espressioni facciali e il linguaggio del corpo.

 

L’integrazione di questi tre approcci consente di ottenere una lettura più accurata delle emozioni, offrendo così alle macchine la possibilità di comprendere e rispondere alle esigenze emotive dell’essere umano.

 

Per Alibaba, lo sviluppo di R1-Omni rappresenta un ulteriore passo verso il raggiungimento dell’Agi, l’obiettivo dichiarato dell’azienda, considerato il traguardo finale nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Secondo quanto dichiarato più volte dal Ceo Eddie Wu, la corsa all’Agi è al centro degli investimenti strategici dell’impresa, sia nell’immediato presente sia in un futuro sempre più prossimo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?