Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Curiosity frantuma una roccia su Marte e svela un’incredibile scoperta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Curiosity frantuma una roccia su Marte e svela un’incredibile scoperta
Alla Prima PaginaNews

Curiosity frantuma una roccia su Marte e svela un’incredibile scoperta

By Sabrina Verdi
Published 9 Marzo 2025
4 Min Read
Share

Contents
Una scoperta inaspettata nel cuore del pianeta rossoUn fenomeno inspiegabile: perché lo zolfo si trova in questa forma?Lo zolfo e la ricerca della vita su MarteIl futuro dell’esplorazione: cosa succederà ora?

Una scoperta inaspettata nel cuore del pianeta rosso

Un evento accidentale ha portato a una scoperta eccezionale su Marte. Mentre il rover Curiosity attraversava il suolo del canale di Gediz Vallis nel maggio dello scorso anno, il suo peso di 899 chilogrammi ha frantumato una roccia apparentemente anonima. Ciò che si è rivelato al suo interno ha lasciato gli scienziati senza parole: cristalli gialli di zolfo elementare puro.

Se i solfati sono composti abbastanza diffusi sul pianeta rosso, trovare zolfo puro è un evento unico. Questa è infatti la prima volta che viene identificato lo zolfo nella sua forma elementare su Marte, aprendo nuovi interrogativi sulla storia geologica e chimica del pianeta.

Un fenomeno inspiegabile: perché lo zolfo si trova in questa forma?

L’aspetto più intrigante di questa scoperta è che il canale di Gediz Vallis è disseminato di rocce simili a quella schiacciata per caso da Curiosity, il che suggerisce che lo zolfo elementare potrebbe essere presente in quantità maggiori di quanto si pensasse.

Secondo Ashwin Vasavada, scienziato del Jet Propulsion Laboratory della NASA, questo ritrovamento è tanto sorprendente quanto inspiegabile:

“Trovare un campo di pietre fatte di zolfo puro è come scoprire un’oasi nel deserto. Non dovrebbe esserci, quindi ora dobbiamo capire perché.”

Normalmente, i solfati si formano quando lo zolfo si combina con altri minerali in presenza di acqua, per poi cristallizzarsi dopo l’evaporazione del liquido. Ma lo zolfo elementare puro si crea solo in condizioni specifiche, che non sono mai state osservate in questa zona di Marte. Questa anomalia suggerisce che ci sia qualcosa di sconosciuto nella storia geologica del pianeta.

Lo zolfo e la ricerca della vita su Marte

Lo zolfo è un elemento essenziale per la vita, utilizzato dagli organismi per la sintesi di amminoacidi e proteine. Sebbene la sua presenza su Marte fosse già nota sotto forma di solfati, trovare zolfo puro potrebbe fornire nuovi indizi sulle condizioni ambientali del passato del pianeta.

Tuttavia, nonostante le continue scoperte di elementi chimici fondamentali per la vita, non sono ancora stati trovati segni concreti di organismi viventi. Ciò non toglie che Marte sembri ricco di ingredienti essenziali, come acqua, composti organici e minerali chiave, che potrebbero aver sostenuto forme di vita in epoche remote.

Il futuro dell’esplorazione: cosa succederà ora?

Se Curiosity non avesse percorso proprio quel tragitto, la presenza di zolfo elementare su Marte sarebbe potuta rimanere un mistero ancora a lungo. Ora, la priorità degli scienziati è capire come si sia formato questo deposito di zolfo puro.

La prossima fase dell’indagine potrebbe includere modelli dettagliati dell’evoluzione geologica del pianeta, per spiegare le condizioni che hanno portato alla formazione di queste rocce. Nel frattempo, Curiosity continuerà la sua missione, perforando nuove rocce e analizzandone la composizione chimica.

Il canale di Gediz Vallis è una zona di estremo interesse scientifico, essendo ciò che resta di un antico corso d’acqua che miliardi di anni fa scorreva su Marte. L’esplorazione continua, e con essa la possibilità di scoprire nuovi indizi sulla storia passata del pianeta rosso.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?