Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tachicardia: un segnale da non ignorare. Vai subito dal medico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tachicardia: un segnale da non ignorare. Vai subito dal medico
Alla Prima PaginaNews

Tachicardia: un segnale da non ignorare. Vai subito dal medico

By Antonio Lombardi
Published 7 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Il cuore è l’organo vitale per eccellenza e qualsiasi alterazione del suo battito non va mai sottovalutata. Se il ritmo cardiaco accelera senza una ragione apparente, potrebbe essere il campanello d’allarme di un problema più serio.

Molte persone tendono a minimizzare episodi frequenti di tachicardia, ma quando il fenomeno si presenta quotidianamente è indispensabile rivolgersi a un medico per individuare le cause e prevenire possibili complicazioni.

 

Cos’è la tachicardia e quando preoccuparsi

Il termine tachicardia indica un’accelerazione del battito a riposo, ovvero quando il cuore supera i 100 battiti al minuto senza che vi sia uno sforzo fisico in atto. Durante l’attività sportiva o in situazioni di stress è normale che la frequenza cardiaca aumenti, ma se ciò avviene in condizioni di riposo, allora si tratta di un’anomalia che necessita di approfondimenti medici.

Esistono diverse tipologie di tachicardia, tra cui le più comuni sono:

  • Tachicardia sopraventricolare, che origina nelle camere superiori del cuore (atri);
  • Tachicardia ventricolare, che coinvolge i ventricoli e può essere più pericolosa.

In entrambi i casi, un controllo medico tempestivo è fondamentale per evitare rischi maggiori.

 

Le cause più comuni della tachicardia

Molti fattori possono scatenare un battito accelerato in assenza di sforzo fisico. Tra le cause più frequenti rientrano:

  • Stress e ansia, che possono alterare il sistema nervoso autonomo e influenzare il battito cardiaco;
  • Febbre, poiché un aumento della temperatura corporea accelera la frequenza cardiaca;
  • Patologie cardiache, come aritmie, insufficienza cardiaca o altre malattie cardiovascolari;
  • Disturbi della tiroide, in particolare l’ipertiroidismo, che può stimolare un battito più rapido;
  • Sostanze stimolanti, tra cui caffeina, alcol, droghe e alcuni farmaci che possono alterare il ritmo cardiaco.

 

Quando rivolgersi al medico

Se gli episodi di tachicardia si verificano con una certa frequenza, è indispensabile consultare uno specialista, soprattutto quando si manifestano senza un apparente motivo. Un esame approfondito consentirà di individuare eventuali patologie sottostanti e stabilire la cura più adeguata.

A seconda della causa, il medico potrebbe prescrivere farmaci antiaritmici, disponibili sia in forma orale per terapie domiciliari che per via endovenosa in ambiente ospedaliero, nei casi più gravi.

In presenza di sintomi come vertigini, dolore al petto, affanno o svenimenti, è fondamentale recarsi immediatamente in pronto soccorso, poiché potrebbero indicare un problema cardiaco più serio.

Non ignorare mai la tachicardia: un controllo tempestivo può fare la differenza nella prevenzione di disturbi più gravi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?