Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tracce di 22.000 anni fa nel New Mexico: la prova più antica dell’uso di veicoli primitivi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tracce di 22.000 anni fa nel New Mexico: la prova più antica dell’uso di veicoli primitivi
Alla Prima PaginaNews

Tracce di 22.000 anni fa nel New Mexico: la prova più antica dell’uso di veicoli primitivi

By Mirko Rossi
Published 7 Marzo 2025
4 Min Read
Share

Nel Parco Nazionale di White Sands, nel New Mexico, sono state scoperte impronte umane e segni di trascinamento risalenti a 22.000 anni fa, fornendo la più antica testimonianza dell’uso di mezzi primitivi per il trasporto di oggetti. Secondo gli studiosi, questi segni sarebbero stati lasciati da persone che trascinavano strutture in legno chiamate travois, utilizzate per spostare carichi su lunghe distanze.

 

Il travois: un mezzo di trasporto essenziale per le antiche popolazioni

Il travois era una sorta di slitta rudimentale, costituita da due lunghi pezzi di legno uniti in una forma triangolare o incrociati a X, con un’estremità sollevata e l’altra strisciata a terra. Questo semplice dispositivo permetteva di trasportare merci con meno fatica rispetto a un carico portato sulle spalle. Matthew Bennett, dell’Università di Bournemouth, sottolinea che il travois può essere descritto come “una carriola senza ruota”, diffusa in molte culture nel corso della storia. Tuttavia, questa scoperta rappresenta la prova più antica del suo utilizzo mai registrata fino ad oggi.

 

Le tracce nel Parco Nazionale di White Sands

Nel 2019, il team di ricercatori ha individuato lunghi solchi associati a impronte umane su un antico lago prosciugato di White Sands, un’area già nota per la presenza di impronte di animali preistorici. Le tracce sono state rinvenute in numerosi punti, indicando che l’uso del travois fosse ampiamente diffuso e non limitato a un solo gruppo familiare.

 

Alcuni dei segni di trascinamento presentano una singola linea, probabilmente creata da un travois con un solo punto di contatto con il suolo. Altri mostrano due linee parallele, suggerendo l’uso di una struttura più stabile con due punti di appoggio. Le impronte umane si sovrappongono spesso ai segni di trascinamento, confermando che questi antichi strumenti venivano trascinati manualmente. In alcuni casi, accanto alle impronte principali si trovano anche tracce di bambini, indicando che il trasporto poteva essere un’attività collettiva.

 

Un dibattito sulla popolazione delle Americhe

La datazione delle impronte, annunciata nel 2021, mette in discussione l’idea tradizionale secondo cui gli esseri umani avrebbero raggiunto le Americhe solo dopo il ritiro delle calotte di ghiaccio, circa 15.000 anni fa. Secondo Bennett, le prove di White Sands suggeriscono che le persone potrebbero aver abitato il continente ben prima di quanto ipotizzato, forse trovando percorsi alternativi per attraversare le barriere glaciali.

 

Questa scoperta si inserisce in un dibattito scientifico ancora aperto. Alcuni studi recenti indicano che gli esseri umani potrebbero essere arrivati nelle Americhe addirittura 33.000 anni fa. Se confermate, queste ipotesi ridefinirebbero completamente la storia della migrazione umana nel Nuovo Mondo.

 

Tracce simili potrebbero trovarsi in altre parti del mondo

Secondo Bennett, è possibile che esistano altre tracce di trascinamento simili in diverse parti del mondo, ma che finora non siano state riconosciute come tali. Il suo team ha già individuato segni analoghi in altre zone degli Stati Uniti, suggerendo che l’uso del travois fosse una pratica più comune di quanto si pensasse.

 

Queste antiche impronte umane e i relativi segni di trascinamento offrono un’inedita finestra sul passato, rivelando dettagli straordinari sulle tecnologie di trasporto utilizzate dai primi abitanti delle Americhe.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?