Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Epidemia misteriosa nella Repubblica Democratica del Congo: oltre 50 morti e centinaia di contagi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Epidemia misteriosa nella Repubblica Democratica del Congo: oltre 50 morti e centinaia di contagi
Alla Prima PaginaNews

Epidemia misteriosa nella Repubblica Democratica del Congo: oltre 50 morti e centinaia di contagi

By Valeria Mariani
Published 4 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Un’epidemia di origine ancora sconosciuta sta mettendo in ginocchio il nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo (RDC), dove oltre 50 persone hanno perso la vita e centinaia sono state contagiate dall’inizio di gennaio 2025. Le autorità sanitarie locali e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) monitorano con crescente preoccupazione la situazione, che si sta evolvendo rapidamente nella provincia di Équateur.

 

Diffusione allarmante e sintomi gravi

Secondo quanto riportato in un bollettino dell’OMS del 16 febbraio, due focolai distinti della malattia sono stati identificati nella regione, con 431 casi accertati e 53 decessi registrati. L’epidemia si sta diffondendo a un ritmo impressionante, mettendo in forte difficoltà i servizi sanitari locali, che non dispongono delle risorse necessarie per gestire un simile afflusso di pazienti.

 

Nel villaggio di Bomate, una delle aree più colpite, la malattia ha dimostrato un’aggressività allarmante, con quasi la metà dei decessi verificatisi entro 48 ore dalla comparsa dei sintomi. I pazienti manifestano febbre alta, vomito e diarrea, mentre alcuni casi più gravi presentano anche sanguinamenti dal naso e sangue nelle feci e nel vomito, segni che fanno temere un possibile coinvolgimento di un agente emorragico.

 

Ipotesi sull’origine della malattia

Le prime indagini epidemiologiche suggeriscono che l’epidemia potrebbe essere legata alla morte di tre bambini nel villaggio di Boloko, i quali, secondo alcune testimonianze, avrebbero consumato la carcassa di un pipistrello prima di ammalarsi. Questo dettaglio ha acceso l’attenzione degli esperti, poiché i pipistrelli sono noti per essere serbatoi naturali di virus letali, come Ebola e Marburg, entrambi già presenti in passato nella RDC.

 

Tuttavia, i test di laboratorio hanno escluso la presenza di questi due virus, aumentando il mistero sulla vera natura della malattia. L’OMS sta considerando diverse diagnosi alternative, tra cui malaria grave, febbre emorragica virale, avvelenamento da cibo o acqua, febbre tifoide e meningite.

 

Un pericolo sanitario ancora senza risposte

Non è ancora chiaro se i due focolai registrati siano collegati o se si tratti di due eventi distinti. L’OMS ha sottolineato che la mancanza di evidenti legami epidemiologici tra le zone colpite potrebbe indicare due crisi sanitarie separate, rendendo ancora più complesso il contenimento della diffusione.

 

Questa non è la prima volta che una malattia sconosciuta si diffonde nella RDC. Nel dicembre 2024, nella provincia di Kwango, un’altra epidemia con sintomi come febbre, tosse, debolezza e difficoltà respiratorie aveva generato allarme, prima di essere identificata come un’infezione respiratoria acuta aggravata dalla malaria.

 

La mancanza di infrastrutture sanitarie adeguate e la rapida progressione dei sintomi rendono questa nuova epidemia un grave rischio per la salute pubblica, mentre la comunità scientifica lavora contro il tempo per identificare l’agente patogeno responsabile.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?