Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Più maschio del maschio: come l’ipercompensazione della mascolinità potrebbe spiegare il mondo di oggi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Più maschio del maschio: come l’ipercompensazione della mascolinità potrebbe spiegare il mondo di oggi
Alla Prima PaginaNews

Più maschio del maschio: come l’ipercompensazione della mascolinità potrebbe spiegare il mondo di oggi

By Mirko Rossi
Published 2 Marzo 2025
2 Min Read
Share

La teoria dell’eccesso di mascolinità

Nel tentativo di comprendere come il mondo sia arrivato alla sua attuale condizione, ci siamo imbattuti in un’ipotesi sociologica che potrebbe offrire una spiegazione. Il giornalista Michael Hobbes, su Bluesky, ha riportato l’attenzione su uno studio pubblicato nel 2013 sull’American Journal of Sociology intitolato “Overdoing Gender: A test of the masculine overcompensation thesis”.

 

Secondo questa teoria, quando la mascolinità degli uomini viene messa in discussione, essi tendono a reagire con manifestazioni esagerate di virilità. Lo studio ha dimostrato che, se un uomo veniva percepito come poco mascolino, rispondeva con un maggiore sostegno alle gerarchie di potere, esprimeva una forte volontà di dominio e mostrava un’accresciuta propensione alla guerra e all’omofobia.

 

Ma l’elemento più bizzarro, secondo Hobbes, è un altro: gli uomini che si sentivano minacciati nella loro virilità mostravano un improvviso interesse per l’acquisto di un SUV.

 

Dalle diete estreme ai duelli tra miliardari

Questa idea fa venire in mente molte situazioni della vita reale. Ad esempio, il cantante James Blunt, in un’intervista al podcast Table Manners di Jessie Ware, ha raccontato che ai tempi del college seguì una dieta esclusivamente a base di carne per affermare la sua virilità e provocare i suoi amici vegani. Il risultato? Scorbuto.

 

Pensiamo poi a quei personaggi della destra americana che, pubblicamente e senza vergogna, hanno dichiarato di non credere nell’esistenza dell’orgasmo femminile, semplicemente perché non ne avevano mai visto uno.

 

E infine, il teatro dell’assurdo che ha visto protagonisti Elon Musk e Mark Zuckerberg, impegnati in un’eterna schermaglia su un presunto combattimento in gabbia mai avvenuto. Un’esibizione di testosterone digitale degna di uno studio sociologico.

 

Forse, quegli scienziati avevano davvero ragione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?