Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google introduce un nuovo strumento per rimuovere facilmente i dati personali dal web
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google introduce un nuovo strumento per rimuovere facilmente i dati personali dal web
Alla Prima PaginaNews

Google introduce un nuovo strumento per rimuovere facilmente i dati personali dal web

By Paola Belli
Published 1 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Un maggiore controllo sulla privacy onlineUn sistema di rimozione semplificato

Google ha aggiornato la funzionalità “Risultati su di te”, rendendo più agevole l’eliminazione delle informazioni personali dai siti web. Questa novità, già attiva in Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Australia, Canada, Sudafrica, Brasile, Messico, Spagna, Francia, Svezia, Thailandia, India e Indonesia, mira a garantire un maggiore controllo sulla privacy degli utenti. La società ha inoltre confermato l’intenzione di estendere il servizio ad altri Paesi nei prossimi mesi.

Un maggiore controllo sulla privacy online

L’aggiornamento consente di ottenere un report dettagliato riguardante i dati personali che risultano pubblicamente visibili nei motori di ricerca. Questo include numeri di telefono, indirizzi e contatti email, informazioni che in passato erano difficili da individuare e rimuovere.

Prima di questa modifica, l’accesso allo strumento era limitato e collocato tra le impostazioni dell’account Google, rendendolo poco visibile agli utenti meno esperti. Ora, invece, chiunque si trovi nei Paesi supportati può registrarsi al servizio, fornendo a Google le informazioni sensibili che desidera monitorare.

Un sistema di rimozione semplificato

Gli utenti possono richiedere la cancellazione dei propri dati scegliendo tra tre opzioni principali:

  • Eliminazione di informazioni personali, come contatti privati e indirizzi.
  • Richiesta di rimozione per motivi legali, in caso di violazioni del copyright o contenuti dannosi relativi ad abusi sui minori.
  • Aggiornamento dei risultati di ricerca obsoleti, per rimuovere pagine non più attuali o errate.

Il sistema avvisa l’utente ogni volta che vengono trovati risultati di ricerca indesiderati, permettendo di inoltrare immediatamente una richiesta di rimozione.

Secondo Google, questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo nel garantire la tutela della privacy, semplificando il controllo sulle proprie informazioni personali nel vasto mondo del web.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Gli scimpanzé parlano? Nuove scoperte sulla loro lingua nascosta

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Le allucinazioni dell’IA aumentano nonostante gli aggiornamenti

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

I Neanderthal erano veri maestri della pietra, lo prova un nuovo studio

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Scoperto uno stato quantistico chirale in un materiale topologico

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Rocket Lab: il razzo Neutron scelto dall’esercito USA per test logistici globali

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I Neanderthal cacciavano a squadre già 200.000 anni fa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Stella condannata: distruzione imminente attorno al buco nero Ansky

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Cambiamento climatico: come peggiora silenziosamente la nostra quotidianità

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?