Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’alluminio è davvero essenziale? Il costo ambientale nascosto di un materiale onnipresente
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’alluminio è davvero essenziale? Il costo ambientale nascosto di un materiale onnipresente
Alla Prima PaginaNews

L’alluminio è davvero essenziale? Il costo ambientale nascosto di un materiale onnipresente

By Sabrina Verdi
Published 1 Marzo 2025
2 Min Read
Share

Contents
Il ruolo della Cina e l’impatto del carboneIl carbone è ancora economicamente vantaggioso?

L’alluminio è presente in moltissimi oggetti di uso quotidiano. Non si trova solo nelle lattine di bibite e birra, ma è impiegato nella produzione di smartphone, pannelli solari, veicoli elettrici e aerei. La crescente richiesta di questi prodotti sta alimentando una domanda sempre maggiore di questo materiale.

Secondo Annie Sartor, esperta di Industrious Labs, un’organizzazione impegnata a ridurre l’impatto climatico dei materiali industriali, l’estrazione e la lavorazione dell’alluminio richiedono enormi quantità di energia elettrica.

Il ruolo della Cina e l’impatto del carbone

Gran parte dell’alluminio mondiale viene prodotto in Cina, dove oltre il 50% della produzione globale è alimentato da centrali a carbone. Questo significa che la lavorazione di questo metallo rilascia ingenti quantità di gas serra, aggravando il problema del riscaldamento globale.

Nei paesi dove l’energia rinnovabile è più diffusa, come il Canada, che sfrutta prevalentemente impianti idroelettrici, l’impatto ambientale della produzione di alluminio è decisamente inferiore.

Il carbone è ancora economicamente vantaggioso?

Sartor sottolinea che il costo del carbone non è più competitivo come in passato. Le energie rinnovabili stanno diventando sempre più accessibili, creando un’opportunità per l’industria di convertirsi a fonti più sostenibili e ridurre significativamente il danno ambientale causato dalla produzione di alluminio.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?