Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il freddo previsto dalle stelle e quello che si abbatte sul mondo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il freddo previsto dalle stelle e quello che si abbatte sul mondo
News

Il freddo previsto dalle stelle e quello che si abbatte sul mondo

By Luigi Belli
Published 22 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Contents
Calendari basati sulle stelle e condizioni climatiche estremeIl legame tra stelle e climaLa costellazione di Al-Murabba’aniyahIl cambiamento climatico e le raffiche di ventoIl freddo si abbatte sul mondoLa Cina e l’ondata di freddoIl freddo in IndiaLe comunità rispondono al freddoLe azioni a New DelhiLa risposta di Butte County

Calendari basati sulle stelle e condizioni climatiche estreme

La relazione tra i movimenti celesti e le condizioni meteorologiche è stata da sempre oggetto di studio e osservazione. In particolare, alcune società hanno sviluppato calendari basati sulle stelle per prevedere cambiamenti climatici, come l’arrivo di periodi più freddi. In un contesto di riscaldamento globale, questi eventi astronomici assumono un significato ancora più rilevante, poiché si correlano con fenomeni meteorologici estremi come raffiche di vento più intense.

Il legame tra stelle e clima

La costellazione di Al-Murabba’aniyah

Il noto esperto climatico, soprannominato ‘Professor Al-Masnad’, ha segnalato l’arrivo di ‘Tal’ Al-Qalb’, la seconda stella della costellazione di Al-Murabba’aniyah. Questo evento astronomico è tradizionalmente associato all’intensificarsi delle condizioni meteorologiche fredde, riflettendo la connessione storica tra i calendari basati sulle stelle e le osservazioni ambientali in alcune culture.

Il cambiamento climatico e le raffiche di vento

Uno studio pubblicato su Nature Climate Change da Andreas Prein ha rivelato un collegamento tra l’intensificazione delle raffiche di vento da temporale e il riscaldamento globale. La ricerca ha utilizzato modellazioni computerizzate ad alta risoluzione, stabilendo un aumento del 4.8% nelle aree colpite da venti rettilinei potenti tra il 1980 e il 2022. Con il continuo riscaldamento del clima, lo studio suggerisce di rafforzare le infrastrutture critiche contro i venti forti e sviluppare sistemi di allerta probabilistici per eventi di vento severo.

Il freddo si abbatte sul mondo

La Cina e l’ondata di freddo

In Cina, un’onda di freddo persistente sta influenzando i trasporti, le forniture di riscaldamento e l’agricoltura. Il periodo insolitamente gelido sta portando a un aumento della domanda di riscaldamento, rischi per l’agricoltura e il bestiame, e sfide per le aree densamente popolate lungo i fiumi. Le autorità stanno mobilitando risorse e attuando misure, come l’emissione di avvisi e la fornitura di aiuti, per mitigare gli impatti.

Il freddo in India

Nel Madhya Pradesh, in India, più di 15 città hanno registrato temperature al di sotto dei 10 gradi. Il clima più fresco è attribuito allo scioglimento della neve nelle montagne a causa di disturbi occidentali, con venti freddi che esacerbano le condizioni. Nel frattempo, un’ondata di freddo estremo ha colpito la Cina, causando temperature record e nevicate rare nelle regioni meridionali. Questa ondata di freddo è collegata a un possibile indebolimento del vortice polare, che di solito contiene l’aria artica.

Le comunità rispondono al freddo

Le azioni a New Delhi

A New Delhi, capitale dell’India, la temperatura minima è scesa a 6.2 gradi Celsius, due punti al di sotto della media stagionale. Le persone senza fissa dimora stanno ricorrendo a falò per scaldarsi e cercando rifugio in strutture notturne. Il Dipartimento Meteorologico Indiano ha previsto piogge da leggere a moderate nella regione.

La risposta di Butte County

In risposta alle crescenti condizioni meteorologiche invernali nella contea di Butte, Safe Space Chico, un’organizzazione non profit, ha aperto un nuovo rifugio di accoglienza. Questo è il primo anno nella storia dell’organizzazione in cui hanno raggiunto la piena capacità nella notte di apertura, indicando un aumento significativo del numero di persone che necessitano dei loro servizi. Il rifugio mira a mantenere le persone al caldo e al sicuro durante le notti fredde e piovose, offrendo elementi essenziali come coperte e giacche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

By Stefano Diaz
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?