Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Quanto tempo impiegano i vaccini contro il morbillo a garantire protezione?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Quanto tempo impiegano i vaccini contro il morbillo a garantire protezione?
Alla Prima PaginaNews

Quanto tempo impiegano i vaccini contro il morbillo a garantire protezione?

By Stefania Romano
Published 28 Febbraio 2025
4 Min Read
Share

Se l’aumento dei casi di morbillo negli Stati Uniti ha fatto nascere dubbi sulla propria copertura vaccinale, il consiglio principale è uno solo: vaccinarsi il prima possibile. L’immunità completa fornita dal vaccino MMR si sviluppa entro due settimane dalla somministrazione.

 

Attualmente, in Texas e Nuovo Messico, si registrano focolai preoccupanti, con oltre 100 contagiati e un decesso confermato, il primo in dieci anni nello stato del Texas occidentale. La vittima era un bambino non vaccinato.

 

Quale vaccino viene utilizzato contro il morbillo?

Il vaccino MMR, raccomandato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), protegge contro morbillo, parotite e rosolia. Per garantire un’immunità ottimale, si consiglia di ricevere due dosi: la prima attorno a 12 mesi di età, la seconda intorno ai 4 anni.

 

Anche chi non ha ricevuto entrambe le dosi in età pediatrica può sottoporsi alla vaccinazione in un secondo momento. Questo è particolarmente importante per studenti universitari, operatori sanitari e viaggiatori internazionali.

 

Gli adulti più anziani, che potrebbero non aver ricevuto il vaccino combinato, possono sottoporsi a una dose di MMR. Questo vaccino è disponibile dal 1971, mentre prima era somministrato un vaccino monovalente solo contro il morbillo. Chi non è certo della propria copertura immunitaria dovrebbe rivolgersi a un medico.

 

Dopo quanto tempo il vaccino contro il morbillo diventa efficace?

Dopo aver ricevuto una dose di MMR, servono circa 14 giorni per sviluppare una protezione completa. Questo tempo di risposta è simile a quello di altri vaccini, come quelli mRNA contro il COVID-19.

 

Alcuni vaccini agiscono più rapidamente, come quello contro la rabbia, che inizia a proteggere già dopo pochi giorni. Questo spiega perché viene impiegato anche in contesti di profilassi post-esposizione, quando c’è il sospetto di contatto con il virus.

 

Quanto dura la protezione offerta dal vaccino MMR?

Il vaccino MMR offre una protezione duratura, anche se uno studio del 2024 ha evidenziato un lieve calo dell’immunità nel tempo. Per questo, alcune persone vaccinate possono comunque contrarre il morbillo, sebbene in forma lieve. La soluzione migliore resta aumentare la copertura vaccinale complessiva nella popolazione.

 

Una dose di MMR garantisce un’efficacia del 93%, mentre con la seconda dose si raggiunge circa il 97%, offrendo una difesa a lungo termine.

 

Come agisce il vaccino MMR?

Si tratta di un vaccino vivo attenuato, contenente versioni indebolite dei virus di morbillo, parotite e rosolia. La sua somministrazione stimola il sistema immunitario, portandolo a produrre anticorpi specifici e cellule difensive mirate.

 

Essendo un vaccino a virus vivo attenuato, la risposta immunitaria richiede tempo e la protezione completa si sviluppa in circa due settimane. Nel frattempo, alcuni soggetti potrebbero manifestare lievi effetti collaterali, come dolore nel punto di iniezione, febbre e rash cutaneo.

 

Non esiste alcuna correlazione tra il vaccino MMR e l’autismo. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che questa affermazione è priva di fondamento, nonostante la diffusione di disinformazione sul tema.

 

Anche la pratica di somministrare le singole componenti del vaccino separatamente non offre alcun vantaggio, anzi prolunga il periodo di vulnerabilità.

 

Con il morbillo in crescita, la strategia migliore resta la vaccinazione immediata, sia per gli adulti non immunizzati sia per i bambini.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?