Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli italiani passano sempre più tempo online: TikTok domina con 30 ore al mese
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli italiani passano sempre più tempo online: TikTok domina con 30 ore al mese
Ad PremiereNews

Gli italiani passano sempre più tempo online: TikTok domina con 30 ore al mese

By Paola Belli
Published 28 Febbraio 2025
4 Min Read
Share

Contents
L’uso delle piattaforme in Italia: tra intrattenimento e informazioneI video dominano, i podcast guadagnano pubblicoLa situazione globale: aumentano gli utenti connessi e il tempo trascorso online

In Italia, il 90% della popolazione è connesso a Internet, con un utilizzo medio giornaliero che sfiora le 6 ore. Gli utenti attivi frequentano in media sei piattaforme digitali al mese, ma è TikTok a registrare il tempo di permanenza più alto: quasi 30 ore mensili. Seguono YouTube, con 17 ore, e Instagram, che si attesta sulle 15 ore. Questi dati emergono dal rapporto annuale Digital 2025 pubblicato da We Are Social.

L’uso delle piattaforme in Italia: tra intrattenimento e informazione

Nel nostro Paese, gli utenti che utilizzano abitualmente i social network sono 42 milioni, pari al 71% della popolazione. Le motivazioni principali per cui le persone accedono ai social sono passare il tempo libero (46%), aggiornarsi sulle notizie (47%) e mantenere i contatti con amici e familiari (43%), anche se quest’ultima ragione mostra un calo rispetto all’anno precedente.

L’ecosistema Meta continua a essere predominante: WhatsApp rimane la piattaforma più utilizzata, con un impressionante 90% di utenti attivi ogni mese. Facebook si attesta al 75%, ma con una leggera flessione, mentre Instagram mantiene stabile la sua quota di utilizzo con lo stesso 75%. Messenger, invece, registra una diminuzione, fermandosi al 48%.

La crescita più rilevante è quella di TikTok, che registra un aumento del 3% rispetto all’anno precedente e raggiunge un tasso di utilizzo mensile del 44%.

I video dominano, i podcast guadagnano pubblico

Il consumo di contenuti audiovisivi è sempre più centrale nell’esperienza digitale degli italiani. I video musicali risultano la categoria più popolare, con una percentuale di gradimento del 43%. Parallelamente, i podcast continuano a conquistare nuovi ascoltatori: il 18% delle persone li ascolta ogni settimana.

Anche l’e-commerce conferma la sua crescita: il 45% degli utenti italiani effettua acquisti online su base settimanale, con un incremento del valore complessivo della spesa. Per una persona su tre, i social media sono diventati uno dei canali principali per cercare informazioni sui brand.

Sul fronte pubblicitario, gli investimenti nel digitale sono in forte aumento: la spesa per la pubblicità online è cresciuta del 10%, arrivando a rappresentare il 57% del totale degli investimenti pubblicitari in Italia.

La situazione globale: aumentano gli utenti connessi e il tempo trascorso online

A livello mondiale, il numero di utenti attivi sui social network ha registrato un incremento del 4%, raggiungendo il 64% della popolazione globale, con 206 milioni di nuovi utenti nell’ultimo anno.

Il tempo medio trascorso sui social a livello internazionale è di 2 ore e 21 minuti al giorno. Facebook rimane la piattaforma con il maggior numero di utenti, seguita da YouTube e Instagram, che supera WhatsApp. TikTok, in continua espansione, consolida la sua posizione tra i social più usati al mondo.

Attualmente, il 68% della popolazione mondiale ha accesso a Internet, con un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente, pari a 136 milioni di persone in più connesse alla rete.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?