Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Giovane ricercatore sardo premiato al Quirinale per l’innovazione nella neuroriabilitazione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Giovane ricercatore sardo premiato al Quirinale per l’innovazione nella neuroriabilitazione
Ad PremiereNews

Giovane ricercatore sardo premiato al Quirinale per l’innovazione nella neuroriabilitazione

By Mirko Rossi
Published 25 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Giovanni Arras, 29 anni, originario di Tempio Pausania, riceverà il 27 febbraio al Quirinale l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica direttamente dalle mani del presidente Sergio Mattarella. Il giovane ricercatore è impegnato nello studio dell’intelligenza artificiale applicata alla neuroriabilitazione nell’ambito del progetto europeo AInCP, dedicato al miglioramento della qualità della vita dei bambini con paralisi cerebrale. Insieme a lui verrà premiata anche la professoressa Giuseppina Sgandurra, neuropsichiatra infantile originaria di Pachino, in Sicilia, responsabile del laboratorio Innovate presso l’Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone.

 

Dalla sfida personale alla ricerca scientifica

Nato con una paralisi cerebrale, Arras ha dovuto affrontare numerose difficoltà fin dall’infanzia, tra cui interventi chirurgici e lunghi periodi di fisioterapia. Nonostante questi ostacoli, ha sempre perseguito i suoi obiettivi accademici con determinazione, diplomandosi al liceo scientifico Dettori, per poi laurearsi in Filosofia all’Università di Pisa e conseguire la laurea magistrale all’Università di Sassari. Attualmente, sta svolgendo il dottorato nel programma nazionale in intelligenza artificiale a Pisa, collaborando attivamente al progetto AInCP, coordinato dalla professoressa Sgandurra.

 

L’impegno nella ricerca e il sostegno ai giovani pazienti

Oltre al lavoro accademico, Arras è profondamente coinvolto con FightTheStroke, un’associazione che offre supporto ai giovani sopravvissuti all’ictus e alle loro famiglie. La sua esperienza personale con la disabilità ha arricchito il suo approccio alla neuroriabilitazione tecnologica, permettendogli di combinare il rigore scientifico con una prospettiva diretta da paziente.

 

“La mia esperienza mi ha dato un punto di vista unico sulla ricerca”, spiega Arras. “Ho capito che potevo offrire non solo un contributo scientifico, ma anche una voce per i pazienti, aiutandoli a conquistare una maggiore indipendenza”.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?