Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le antiche tecniche di caccia: le lance da lancio usate 300.000 anni fa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le antiche tecniche di caccia: le lance da lancio usate 300.000 anni fa
Alla Prima PaginaNews

Le antiche tecniche di caccia: le lance da lancio usate 300.000 anni fa

By Mirko Rossi
Published 25 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Gli esseri umani preistorici potrebbero aver affinato l’arte della caccia molto prima di quanto si pensasse, sfruttando lance di legno progettate per essere lanciate. Un’analisi dettagliata delle armi in legno ritrovate a Schöningen, in Germania, e risalenti a 300.000 anni fa, suggerisce che questi strumenti non fossero destinati esclusivamente agli attacchi ravvicinati, ma fossero adatti anche per il lancio a distanze medie.

 

Le lance di Schöningen: testimonianze di un’abilità avanzata

Gli straordinari reperti di Schöningen rappresentano alcune delle più antiche armi in legno mai scoperte e forniscono preziose informazioni sulle tecniche di caccia dei nostri antenati. Secondo Dirk Leder, esperto dell’Ufficio Statale per il Patrimonio Culturale della Bassa Sassonia, questi strumenti erano aerodinamicamente adatti al lancio, un’abilità che implica una comprensione tecnologica avanzata.

 

La caccia nel Paleolitico: oltre il semplice colpire

Fino a poco tempo fa, si pensava che i cacciatori preistorici utilizzassero le lance esclusivamente per attacchi a distanza ravvicinata, infliggendo colpi diretti agli animali. Tuttavia, la nuova ricerca suggerisce che già 300.000 anni fa, gli esseri umani avessero sviluppato tecniche di lancio efficace, aumentando così le loro possibilità di successo nella caccia a prede di grandi dimensioni.

 

Un’abilità più antica del previsto?

Questa scoperta porta a ipotizzare che l’uso delle lance da lancio potrebbe risalire a fino a 2 milioni di anni fa, ben prima di quanto finora ipotizzato dagli archeologi. Se confermata, questa teoria potrebbe riscrivere la storia dell’evoluzione tecnologica della caccia preistorica, dimostrando che i nostri antenati possedevano già sofisticate strategie di sopravvivenza e una notevole abilità nell’uso delle armi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?