Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Steve Jobs avrebbe compiuto 70 anni: l’uomo che ha cambiato la tecnologia per sempre
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Steve Jobs avrebbe compiuto 70 anni: l’uomo che ha cambiato la tecnologia per sempre
Ad PremiereNews

Steve Jobs avrebbe compiuto 70 anni: l’uomo che ha cambiato la tecnologia per sempre

By Stefania Romano
Published 25 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Oggi Steve Jobs avrebbe raggiunto il traguardo dei 70 anni. Nato il 24 febbraio 1955, il visionario co-fondatore di Apple è scomparso il 5 ottobre 2011 all’età di 56 anni a causa di una grave malattia. Il suo impatto sulla tecnologia e sulla cultura globale resta indelebile: prodotti da lui immaginati, come l’iPhone, non solo continuano a rappresentare il cuore del business della Mela, ma hanno trasformato radicalmente il nostro modo di vivere.

 

Le sue parole pronunciate nel giugno 2005 all’Università di Stanford, “Siate affamati. Siate folli.”, restano una delle citazioni più iconiche della storia contemporanea, ispirando generazioni di innovatori.

 

La nascita di Apple e la rivoluzione dei personal computer

Nel 1976, Steve Jobs e Steve Wozniak fondano la Apple Computer Company con l’obiettivo di commercializzare l’Apple I, uno dei primi personal computer della storia. Il successo arriva con l’Apple II, lanciato nel 1977, che segna una svolta fondamentale per l’intera industria informatica.

 

L’innovazione continua nel 1984, quando Apple introduce il Macintosh, caratterizzato da un’interfaccia grafica rivoluzionaria. Il suo debutto viene accompagnato da uno spot pubblicitario epocale, diretto da Ridley Scott e trasmesso durante il Super Bowl: una campagna che segna un momento storico nel marketing tecnologico.

 

Tuttavia, nel 1985, a causa di forti contrasti interni, Jobs lascia Apple e fonda NeXT Inc., una nuova società specializzata in workstation avanzate. Nel 1997, la sua creatura viene acquisita dalla Mela, segnando il suo grande ritorno.

 

Pixar e la rinascita di Apple

Oltre all’informatica, Jobs ha lasciato un’impronta indelebile anche nel mondo del cinema. Dopo l’uscita da Apple, acquisisce una piccola divisione della Lucasfilm, trasformandola in Pixar, la casa di produzione che rivoluzionerà l’animazione con successi come Toy Story. Nel 2006, Pixar viene acquisita dalla Walt Disney Company, consolidando il suo impatto nell’industria dell’intrattenimento.

 

Nel frattempo, il ritorno di Jobs in Apple segna una nuova era. Nel 2007, l’azienda cambia nome in Apple Inc., spostando il focus dai soli computer all’elettronica di consumo. Nascono prodotti iconici come l’iPhone, l’iPad e il MacBook Air, che ridefiniscono il concetto di tecnologia personale.

 

L’addio a Apple e il futuro dell’azienda

A causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, Steve Jobs si dimette dalla carica di CEO il 24 agosto 2011, assumendo il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Il suo posto viene preso da Tim Cook, che da allora guida l’azienda.

 

Proprio oggi, nel giorno in cui Jobs avrebbe festeggiato 70 anni, Tim Cook ha annunciato un investimento da 500 miliardi di dollari e la creazione di 20.000 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Un segnale che il lascito di Steve Jobs continua a influenzare profondamente il futuro della tecnologia e del business globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?