Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La lava dell’Etna scioglie la neve mentre scorre lungo i suoi pendii
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La lava dell’Etna scioglie la neve mentre scorre lungo i suoi pendii
Alla Prima PaginaNews

La lava dell’Etna scioglie la neve mentre scorre lungo i suoi pendii

By Mirko Rossi
Published 22 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Il Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, è tornato a dare spettacolo con una nuova eruzione, offrendo un contrasto mozzafiato tra il fuoco incandescente della lava e il candore della neve che ricopre le sue pendici. Le immagini più recenti mostrano flussi di magma che avanzano dal cratere Bocca Nuova, sciogliendo il manto nevoso mentre discendono lungo il versante della montagna.

 

Una frattura si apre sulla Bocca Nuova

L’11 febbraio, una nuova frattura si è aperta nel cratere sud-ovest della Bocca Nuova, dando origine a molteplici flussi di lava. Questo fenomeno, sebbene spettacolare, non è insolito per l’Etna, che è soggetto a frequenti attività eruttive. L’evento, pur non rappresentando un pericolo immediato per i centri abitati circostanti, ha attirato numerosi turisti e appassionati di vulcanologia, alcuni dei quali hanno addirittura continuato a sciare accanto ai flussi di lava.

 

Il rischio per la sicurezza e le restrizioni aeree

Nonostante lo spettacolo naturale affascini visitatori da ogni parte del mondo, le autorità hanno lanciato un avvertimento. L’Agenzia Italiana di Protezione Civile ha esortato la popolazione a tenersi lontana dalle aree più pericolose, dove il contatto con la lava o le emissioni gassose potrebbe risultare fatale.

 

A causa della nube di cenere sprigionata dall’eruzione, il Codice Colore dell’Aviazione è stato innalzato a Rosso, portando alla cancellazione e alla deviazione di diversi voli da e per l’Aeroporto di Catania, il secondo scalo più importante della Sicilia. La presenza di ceneri vulcaniche nell’atmosfera rappresenta infatti un pericolo significativo per la navigazione aerea, obbligando le compagnie aeree a modificare le rotte per evitare possibili incidenti.

 

L’eruzione dell’Etna tra spettacolo e pericolo

Il Monte Etna continua a dimostrare la sua potenza con eventi eruttivi che affascinano e, allo stesso tempo, impongono grande attenzione. Nel luglio 2024, il cratere Voragine è stato teatro di un’esplosione particolarmente violenta, con pennacchi di cenere che hanno raggiunto 4.500 metri d’altezza. Ad aprile dello stesso anno, il vulcano ha persino generato anelli di vortice e ha mostrato fenomeni rari come i fulmini vulcanici, un evento che si verifica quando le particelle di cenere caricate elettricamente interagiscono con l’atmosfera.

 

L’Etna, con la sua attività incessante, continua a modellare il paesaggio siciliano e a ricordare la potenza incontrollabile della natura, regalando spettacoli unici che affascinano il mondo intero.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?