Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gatti domestici in Italia: spese fino a 300 euro al mese per il benessere dei felini di casa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gatti domestici in Italia: spese fino a 300 euro al mese per il benessere dei felini di casa
Alla Prima PaginaNews

Gatti domestici in Italia: spese fino a 300 euro al mese per il benessere dei felini di casa

By Stefania Romano
Published 20 Febbraio 2025
5 Min Read
Share

Gli italiani e l’amore per i gatti: un mercato in espansione da 40 milioni di euro

La passione per i gatti domestici sta ridefinendo le abitudini delle famiglie in tutta Italia, con molti proprietari pronti a investire cifre significative pur di assicurare il massimo comfort ai propri amici felini. Secondo quanto rilevato dall’Eurispes, il 20% dei padroni di gatti arriva a destinare ogni mese una somma compresa tra 100 e 300 euro per le spese legate alla cura e alla salute dei mici di casa. Il giro d’affari nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 ha sfiorato i 40 milioni di euro, evidenziando come il settore dedicato ai prodotti per gatti sia in costante ascesa.

 

Quanto costa mantenere un gatto: le spese mensili degli italiani

Per chi accoglie un micio tra le mura domestiche, le spese variano sensibilmente. L’indagine dell’Eurispes ha messo in luce come il 20,3% dei proprietari affronti uscite inferiori a 30 euro mensili, mentre una larga fetta, pari al 60%, investa cifre comprese tra 30 e 100 euro al mese per alimenti, accessori e controlli veterinari. Tuttavia, emerge una quota significativa di appassionati, il 20%, disposta a superare i 100 euro mensili, arrivando fino a 300 euro per garantire alimentazione di qualità, trattamenti sanitari e accessori di ultima generazione.

 

Questa tendenza testimonia come i gatti siano percepiti sempre più come membri effettivi della famiglia, con una crescente attenzione verso il loro benessere psicofisico. Tra le principali voci di spesa figurano cibi premium, visite veterinarie periodiche, integratori alimentari, lettiere agglomeranti e articoli per la cura del pelo.

 

Cosa comprano gli italiani per i gatti: il boom dei prodotti nei negozi Coop

La crescita del mercato dei prodotti per gatti trova conferma nei dati diffusi da Coop Alleanza 3.0, che nell’ultimo anno ha registrato un fatturato di quasi 40 milioni di euro, con 25 milioni di articoli venduti tra alimenti, accessori e giochi.

 

Gli accessori hanno registrato vendite superiori a 1,3 milioni di pezzi, con tiragraffi, cucce e ciotole tra i più richiesti. Anche l’igiene e la salute rappresentano una priorità: sono stati acquistati 35.000 articoli tra spazzole, shampoo e prodotti antiparassitari.

 

Il divertimento non è da meno: le corsie dei negozi hanno visto uscire 24.000 giocattoli destinati ai mici, con il topolino di stoffa e la pallina rimbalzante in cima alle preferenze dei consumatori.

 

La passione per i gatti in Italia: un animale sempre più presente nelle case

Negli ultimi anni, il gatto domestico ha conquistato uno spazio sempre più rilevante nelle abitazioni italiane. I dati di Eurispes rivelano che il 37,1% degli italiani con un animale domestico ha scelto un felino, mentre il 41,8% ha optato per un cane.

 

Questa crescita è legata a diversi aspetti, tra cui spiccano l’indipendenza dei gatti e la loro adattabilità alla vita in appartamento. A differenza dei cani, non necessitano di passeggiate quotidiane e sanno gestire la solitudine, risultando perfetti per chi conduce una vita frenetica o vive in città.

 

Il carattere riservato ma affettuoso dei gatti rappresenta un altro punto di forza. I mici sanno essere compagni discreti, regalando momenti di dolcezza senza risultare invadenti. Questo equilibrio li rende ideali per famiglie, single e anziani.

 

Benessere e salute: vivere con un gatto migliora la qualità della vita

Adottare un gatto non porta solo allegria in casa, ma contribuisce anche al benessere psicofisico dei proprietari. Accarezzare un felino e ascoltarne le fusa riduce lo stress e abbassa la pressione sanguigna. Numerosi studi scientifici dimostrano come la presenza di un micio possa alleviare ansia e depressione, migliorando l’umore.

 

Il legame che si crea tra uomo e gatto è spesso profondo. Nonostante la loro indipendenza, i mici riconoscono il proprio padrone e dimostrano affetto attraverso strusciamenti, coccole e sguardi dolci. Per molte persone, trovare il proprio gatto ad attenderle al rientro diventa un momento di gioia quotidiana e un sostegno emotivo prezioso.

 

Il futuro del mercato dei gatti domestici in Italia

La presenza dei gatti nelle abitazioni italiane è destinata ad aumentare, sostenuta dalla crescente consapevolezza verso il benessere animale e dall’affermazione del gatto come compagno di vita ideale. I dati di vendita e le spese mensili confermano un’evoluzione culturale, con i gatti domestici sempre più considerati membri effettivi delle famiglie italiane.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?