Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nebbia misteriosa in Florida: un fenomeno insolito con un odore inspiegabile
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nebbia misteriosa in Florida: un fenomeno insolito con un odore inspiegabile
Ad PremiereNews

Nebbia misteriosa in Florida: un fenomeno insolito con un odore inspiegabile

By Sabrina Verdi
Published 17 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Un odore mai sentito primaQual è la causa di questa nebbia anomala?Il meccanismo dietro la nebbia della FloridaL’odore rimane un mistero

Una fitta nebbia ha avvolto la Florida, lasciando perplessi i residenti non solo per la sua densità, ma soprattutto per il suo odore inusuale. Sui social media, molti abitanti dello Stato del Sole hanno segnalato la presenza di un aroma indefinibile, descrivendolo come qualcosa di mai percepito prima.

Un odore mai sentito prima

Alcuni residenti della Florida centrale hanno paragonato l’odore a una combinazione tra benzina e gomma, mentre altri hanno parlato di un sentore chimico che non corrisponde a quello tipico della nebbia. “All’inizio ho pensato fosse fumo, ma poi ho capito che era nebbia”, ha scritto un utente su Reddit, aggiungendo: “Ha un odore che non riesco a descrivere esattamente”. Un altro ha confermato: “Vivo qui da 30 anni e non ho mai visto nulla di simile”.

Qual è la causa di questa nebbia anomala?

Mentre alcune teorie complottiste si sono diffuse rapidamente, ipotizzando il coinvolgimento di sostanze chimiche industriali o persino esperimenti di geoingegneria, gli esperti del National Weather Service (NWS) hanno fornito una spiegazione più razionale. Secondo il NWS di Melbourne, questa nebbia è semplicemente il risultato di una nebbia marina persistente che si sta spostando verso l’entroterra.

Megan Tollefsen, responsabile del programma Coastal Hazards presso il NWS, ha spiegato che le condizioni atmosferiche sono state particolarmente favorevoli alla formazione della nebbia negli ultimi giorni. “Se c’è abbastanza umidità vicino alla superficie, la nebbia può diventare più densa e ridurre significativamente la visibilità”, ha dichiarato a USA Today.

Il meccanismo dietro la nebbia della Florida

La nebbia si forma quando il terreno, dopo aver accumulato calore durante il giorno, lo rilascia sotto forma di energia infrarossa durante la notte, raffreddando l’aria sovrastante e provocando la condensazione del vapore acqueo in piccole goccioline sospese. Questo fenomeno è particolarmente comune nel sud della Florida tra la fine dell’autunno e l’inizio della primavera.

Un altro fattore chiave è il movimento dell’aria calda e umida proveniente dal Golfo del Messico o dall’Oceano Atlantico, che, entrando in contatto con superfici terrestri più fresche, può favorire la formazione della nebbia.

L’odore rimane un mistero

Sebbene gli esperti abbiano chiarito la natura della nebbia, resta ancora sconosciuta la causa esatta del suo odore insolito. Tuttavia, secondo Tollefsen, la presenza di particelle visibili nella nebbia non è anomala: “Se si illumina la nebbia con una fonte di luce, ciò che si vede sono semplicemente minuscole goccioline d’acqua che riflettono la luce”.

La buona notizia per i residenti della Florida è che questo fenomeno sembra destinato a dissolversi nei prossimi giorni, grazie a un cambio delle condizioni meteorologiche previsto tra giovedì e il fine settimana, con l’arrivo di venti più forti che contribuiranno a dissipare la nebbia.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?