Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trump blocca i fondi per le bollette elettriche in Alabama: 2.000 famiglie a rischio disconnessione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trump blocca i fondi per le bollette elettriche in Alabama: 2.000 famiglie a rischio disconnessione
Ad PremiereNews

Trump blocca i fondi per le bollette elettriche in Alabama: 2.000 famiglie a rischio disconnessione

By Stefania Romano
Published 17 Febbraio 2025
7 Min Read
Share

Huntsville (Alabama) – La decisione del Presidente Donald Trump di revocare finanziamenti federali destinati alle famiglie in difficoltà economica rischia di lasciare senza sostegno circa 2.000 nuclei familiari nello stato dell’Alabama, aggravando le difficoltà legate alle spese per l’energia domestica.

 

taglio ai sussidi: l’ordine esecutivo di trump colpisce i più deboli

Il provvedimento, emesso attraverso un ordine esecutivo denominato “Unleashing American Energy”, ha provocato l’immediato blocco dell’erogazione di risorse provenienti dall’Inflation Reduction Act del 2022 e dall’Infrastructure Investment and Jobs Act. La cancellazione di questi fondi ha colpito in modo diretto le agevolazioni assegnate ai residenti a basso reddito per fronteggiare le elevate bollette energetiche.

 

Nella città di Huntsville, situata nel nord dell’Alabama, l’azienda pubblica Huntsville Utilities ha notificato a 255 clienti l’annullamento dei crediti da 100 dollari già applicati sulle loro fatture. Tali importi saranno ora riaddebitati e aggiunti alle prossime scadenze, aumentando il rischio di disconnessione per chi non riesce a far fronte ai pagamenti.

 

huntsville utilities e le lettere ai cittadini: l’effetto immediato sui conti

Le famiglie coinvolte hanno ricevuto una comunicazione scritta da parte di Huntsville Utilities. La lettera informava che il grant da 100 dollari ricevuto in data 23 Gennaio 2025 non risultava più valido a causa dell’ordine esecutivo firmato da Trump. L’avviso, inoltrato la scorsa settimana, ha destato preoccupazione tra i beneficiari, molti dei quali confidavano proprio in quell’agevolazione per saldare i consumi energetici durante i mesi invernali.

 

il blocco dei fondi federali: 1 milione di dollari destinati all’alabama annullati

I fondi sospesi rientravano in un pacchetto da 1 milione di dollari assegnato all’Alabama tramite l’Infrastructure Investment and Jobs Act. L’obiettivo del finanziamento era sostenere ulteriormente le famiglie già iscritte al programma federale LIHEAP (Low Income Home Energy Assistance Program), gestito dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

 

L’agenzia statale ADECA (Alabama Department of Economic and Community Affairs), responsabile della distribuzione dei fondi, ha confermato tramite il portavoce Mike Presley che la sospensione è stata una conseguenza diretta del provvedimento presidenziale. Anche se il finanziamento base da 53 milioni di dollari destinato al programma LIHEAP per l’anno fiscale 2025 non è stato toccato, la cancellazione della somma supplementare da 1 milione di dollari ha colpito duramente chi attendeva questo contributo aggiuntivo.

 

la reazione politica: accuse di incostituzionalità verso la casa bianca

La revoca unilaterale dei fondi da parte di Trump ha generato sdegno e preoccupazione all’interno del Congresso degli Stati Uniti, dove esponenti Democratici hanno denunciato l’azione come una violazione della Costituzione. Secondo la senatrice Patty Murray dello Stato di Washington, la mossa presidenziale rappresenta un tentativo di scavalcare il Congresso, al quale spetta il potere esclusivo di stabilire il bilancio federale.

 

Le dichiarazioni di Murray non lasciano spazio a dubbi: “Trump sta illegalmente bloccando centinaia di miliardi di dollari di investimenti destinati alle comunità americane. Se Donald Trump o Elon Musk vogliono tagliare i fondi, devono convincere il Congresso, non imporre decisioni autocratiche.”

 

il dramma delle famiglie in difficoltà: rischio di disconnessione e aumento delle bollette

Le conseguenze di questo scontro istituzionale si stanno abbattendo su famiglie vulnerabili come quelle residenti nelle contee di Madison e Limestone, coinvolte direttamente nel programma di aiuti energetici gestito dalla Community Action Agency di Huntsville/Madison & Limestone Counties. L’organizzazione aveva distribuito il bonus da 100 dollari proprio per alleviare il peso delle bollette nei mesi più freddi.

 

Ora, invece, circa 2.000 nuclei familiari in tutta l’Alabama potrebbero vedersi aumentare le tariffe e, nei casi più critici, subire l’interruzione del servizio elettrico. Il direttore esecutivo di Energy Alabama, Daniel Tait, ha definito l’accaduto come “l’ennesimo caso in cui le manovre politiche interferiscono con le esigenze quotidiane dei cittadini.”

 

Nella sua nota inviata via email, Tait ha sottolineato come ogni rappresentante del Congresso abbia il dovere di intervenire per ripristinare il supporto economico a favore degli abitanti dell’Alabama. “2.000 famiglie si ritrovano con bollette più care e senza certezze. Il rischio di disconnessione è reale.”

 

criteri di accesso e aiuti ancora disponibili: la situazione attuale in alabama

Secondo Presley, per ottenere assistenza attraverso il programma LIHEAP, i richiedenti devono dimostrare un reddito familiare inferiore al 150% delle linee guida federali sulla povertà oppure al 60% del reddito mediano statale. Ad esempio, una famiglia di quattro persone deve avere entrate annue inferiori a 48.225 dollari per risultare idonea.

 

Gli aiuti ancora attivi prevedono contributi variabili tra 280 e 550 dollari, a seconda del numero dei componenti, del reddito e della presenza di minori o anziani in casa. Questi sussidi sono erogati per coprire i costi di riscaldamento, soprattutto durante i mesi invernali, e non sono stati sospesi.

 

incertezza sul futuro: adeca in attesa di istruzioni

Al momento, ADECA rimane in attesa di chiarimenti dalle autorità federali per capire se saranno sbloccate altre risorse o se la decisione dell’amministrazione Trump porterà a ulteriori tagli. La sospensione dei fondi supplementari ha però già compromesso i piani di sostegno previsti per i primi mesi del 2025, lasciando migliaia di famiglie nell’incertezza su come affrontare i prossimi pagamenti.

 

La situazione resta fluida e fortemente condizionata dalle tensioni politiche tra Casa Bianca e Congresso, mentre le bollette elettriche in Alabama continuano inesorabilmente ad aumentare.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?