Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: OpenAI annuncia il rilascio di ChatGPT 4.5 e ChatGPT-5: roadmap ufficiale dei nuovi modelli di intelligenza artificiale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » OpenAI annuncia il rilascio di ChatGPT 4.5 e ChatGPT-5: roadmap ufficiale dei nuovi modelli di intelligenza artificiale
Ad PremiereNews

OpenAI annuncia il rilascio di ChatGPT 4.5 e ChatGPT-5: roadmap ufficiale dei nuovi modelli di intelligenza artificiale

By Stefania Romano
Published 14 Febbraio 2025
4 Min Read
Share

Sam Altman svela il futuro di ChatGPT e punta sull’intelligenza unificata

L’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha rivelato nei giorni scorsi i piani aggiornati per lo sviluppo dei prossimi modelli di ChatGPT, anticipando l’uscita di ChatGPT 4.5 nel giro di poche settimane e il lancio, nei prossimi mesi, dell’atteso ChatGPT-5. Questa comunicazione, diffusa direttamente tramite il profilo ufficiale su X, si inserisce in un più ampio progetto di razionalizzazione dell’intera gamma di modelli di intelligenza artificiale proposti dall’azienda.

 

Unificazione e semplificazione dell’offerta: l’obiettivo di OpenAI

Il CEO Sam Altman ha sottolineato come la struttura attuale dei prodotti di intelligenza artificiale sviluppati da OpenAI sia diventata eccessivamente complessa. Attraverso il messaggio pubblicato su X, l’amministratore ha chiarito la volontà dell’azienda di tornare a una soluzione integrata e omogenea, capace di offrire agli utenti un’esperienza più fluida. Altman ha spiegato come, negli ultimi mesi, la gamma GPT e la linea O, inclusa la variante o3, abbiano generato confusione tra gli utilizzatori, creando una segmentazione dell’offerta che, in prospettiva futura, si intende eliminare.

 

L’arrivo di ChatGPT 4.5: il modello Orion è pronto al debutto

Nei prossimi giorni, il primo passo verso la semplificazione dei sistemi di intelligenza artificiale sarà rappresentato dal rilascio di ChatGPT 4.5, un aggiornamento interno denominato Orion. Questo modello avanzato, secondo le dichiarazioni ufficiali, introdurrà miglioramenti significativi sotto il profilo delle prestazioni e delle capacità di ragionamento, rappresentando un passaggio evolutivo rispetto all’attuale GPT-4.

 

ChatGPT-5: il modello di nuova generazione integrerà la tecnologia o3

Successivamente, il cuore del nuovo piano strategico di OpenAI sarà il lancio di ChatGPT-5, previsto nei prossimi mesi. Questo modello di ultima generazione fungerà da piattaforma unificata, integrando gran parte delle tecnologie sviluppate finora, inclusa la serie o3. L’azienda non distribuirà più o3 come modello separato, ma lo renderà parte integrante di GPT-5, in modo da offrire agli utenti un’unica soluzione potenziata.

 

Accesso illimitato per gli utenti free e nuove opzioni per abbonati Plus e Pro

Parallelamente al lancio di ChatGPT-5, OpenAI ha anticipato una ristrutturazione delle modalità di accesso ai propri servizi. Gli utenti non abbonati, infatti, potranno usufruire di conversazioni illimitate attraverso il modello standard, mentre coloro che sottoscrivono i piani Plus e Pro avranno l’opportunità di sperimentare livelli di intelligenza superiori, ottenendo prestazioni avanzate nella generazione dei contenuti e nella risoluzione di compiti complessi.

 

OpenAI verso il futuro: una piattaforma unificata per tutte le esigenze

Con la distribuzione di ChatGPT-5, il gruppo guidato da Altman intende consolidare la leadership nel settore dell’intelligenza artificiale, offrendo strumenti sempre più sofisticati, ma al contempo più semplici da utilizzare. L’obiettivo dichiarato rimane quello di fornire una tecnologia versatile, in grado di adattarsi a ogni contesto, sia per applicazioni individuali sia per realtà aziendali che necessitano di soluzioni personalizzate.

 

Sam Altman ha ribadito come questa tabella di marcia rappresenti un passo cruciale per garantire agli utenti una piattaforma affidabile e intuitiva, in linea con le crescenti richieste di automazione e assistenza intelligente che stanno emergendo a livello globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?