Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Azerbaijan ospita il vertice COP29 e promuove il potenziale del gas naturale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Azerbaijan ospita il vertice COP29 e promuove il potenziale del gas naturale
News

Azerbaijan ospita il vertice COP29 e promuove il potenziale del gas naturale

By Mirko Rossi
Published 21 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

L’Azerbaijan si è aggiudicato l’organizzazione dei prossimi colloqui sul clima delle Nazioni Unite, previsti per il prossimo anno a Baku. Un alto funzionario del paese ha sottolineato l’importanza delle riserve di gas naturale dell’Azerbaijan nel supportare la transizione energetica globale.

Contents
Le riserve di gas naturale dell’AzerbaijanUn’energia più pulitaImpatto sul riscaldamento globaleLa COP29 e la transizione energeticaLa scelta di Baku come sedeLa risposta alle criticheLa necessità di combustibili fossiliInvestimenti in energia verde

 

Le riserve di gas naturale dell’Azerbaijan

Un’energia più pulita

Secondo Hikmet Hajiyev, consigliere per la politica estera del Presidente Ilham Aliyev, il gas naturale è una fonte di energia significativamente più pulita rispetto ad altre opzioni disponibili. L’Azerbaijan, in particolare, possiede un potenziale notevole in questo settore, con stime che indicano la presenza di circa 2,5 trilioni di metri cubi di riserve di gas naturale.

 

Impatto sul riscaldamento globale

Nonostante il gas naturale produca meno emissioni rispetto al carbone o al petrolio quando bruciato, il suo impatto rimane superiore rispetto alle fonti di energia rinnovabile. Gli scienziati del clima hanno espresso preoccupazione sul fatto che un aumento della produzione di gas naturale possa diventare uno dei principali fattori di cambiamento climatico, ostacolando gli sforzi per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali.

 

La COP29 e la transizione energetica

La scelta di Baku come sede

La decisione di ospitare la COP29 a Baku è stata presa dopo mesi di stallo geopolitico riguardo la localizzazione del vertice sul clima delle Nazioni Unite del 2024. La candidatura dell’Azerbaijan ha ricevuto l’approvazione di quasi 200 paesi, inclusa l’Armenia, storico avversario, con cui sono stati recentemente concordati i principi di base di un trattato di pace dopo decenni di conflitto.

 

La risposta alle critiche

Nonostante alcune preoccupazioni espresse dagli attivisti per il clima sulla scelta di un altro paese produttore di petrolio come sede dei colloqui, Hajiyev ha sottolineato che le nazioni esportatrici di petrolio dovrebbero dare l’esempio e che ospitare il vertice non è un paradosso, ma piuttosto un complemento agli sforzi di transizione energetica. L’Azerbaijan, membro dell’OPEC+, sostiene un approccio graduale al distacco dai combustibili fossili, piuttosto che un’immediata eliminazione.

 

La necessità di combustibili fossili

Hajiyev ha inoltre evidenziato che vi è ancora una necessità di combustibili fossili oltre la domanda energetica, come nel caso della loro utilizzazione nella produzione di plastica, anche se è in corso di negoziazione un trattato internazionale che potrebbe limitarne l’uso.

 

Investimenti in energia verde

Infine, Hajiyev ha messo in luce i nuovi investimenti del paese in energia verde, inclusi progetti eolici e solari, e gli sforzi per costruire un cavo elettrico sotto il Mar Nero per trasferire energia verde azera dalle previste fattorie eoliche del Mar Caspio all’Europa.

 

In conclusione, l’Azerbaijan si sta posizionando come un attore chiave nella transizione energetica globale, sfruttando le proprie risorse naturali e investendo in tecnologie rinnovabili, pur affrontando le sfide e le critiche legate al proprio ruolo nel panorama energetico attuale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?