Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: BAHAMAS LANCIA UNA NUOVA STRATEGIA PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL PROGETTO DI PETER YOUNG
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » BAHAMAS LANCIA UNA NUOVA STRATEGIA PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL PROGETTO DI PETER YOUNG
News

BAHAMAS LANCIA UNA NUOVA STRATEGIA PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL PROGETTO DI PETER YOUNG

By Mirko Rossi
Published 22 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più gravi e urgenti del nostro tempo, con effetti potenzialmente catastrofici per il pianeta e le sue popolazioni. In particolare, gli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS) come le Bahamas sono tra i più vulnerabili a causa dell’innalzamento del livello del mare e degli eventi meteorologici estremi. Di fronte a questa minaccia, la comunità internazionale si riunisce annualmente nelle Conferenze delle Parti (COP) per concordare azioni volte a contrastare la crisi climatica.

Contents
La Voce delle Piccole Isole in SviluppoIl Discorso Impressionante del Primo Ministro DavisIl Continuo Impegno alle Conferenze SuccessiveLe Reazioni alla COP28 e le Iniziative delle BahamasUn Pacchetto Storico per l’Azione ClimaticaIl Programma di Investimento Sostenibile delle Bahamas

 

La Voce delle Piccole Isole in Sviluppo

Il Discorso Impressionante del Primo Ministro Davis

Due anni fa, durante la COP26 a Glasgow, il Primo Ministro delle Bahamas, Philip Davis, ha tenuto un discorso memorabile, sottolineando con eloquenza e linguaggio drammatico gli effetti devastanti del cambiamento climatico sui SIDS. Le sue parole hanno attirato l’attenzione e la lode internazionale, diventando un punto di riferimento per la conferenza.

 

Il Continuo Impegno alle Conferenze Successive

Le conferenze successive, COP27 in Egitto e COP28 a Dubai, hanno visto il Primo Ministro distinguersi nuovamente, difendendo gli interessi del suo popolo e sottolineando l’importanza di limitare l’aumento della temperatura globale, adattarsi agli effetti del cambiamento climatico e raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.

 

Le Reazioni alla COP28 e le Iniziative delle Bahamas

Un Pacchetto Storico per l’Azione Climatica

La COP28 si è conclusa con reazioni contrastanti. Da un lato, è stata salutata come un “pacchetto storico per accelerare l’azione climatica”, con l’inclusione, per la prima volta, di un riferimento al passaggio dalle fonti fossili nel testo finale dell’accordo. Dall’altro, alcuni critici hanno espresso insoddisfazione per la mancanza di un impegno esplicito a eliminare o ridurre l’uso dei combustibili fossili.

 

Il Programma di Investimento Sostenibile delle Bahamas

In mezzo a queste discussioni, il Primo Ministro delle Bahamas ha annunciato il lancio del Bahamas Sustainable Investment Programme (BSIP), un’iniziativa volta a salvaguardare e trasformare la vita del popolo bahamense. Il programma mira a stabilire un nuovo punto di riferimento nel finanziamento climatico e a lavorare con i leader dei mercati capitali regionali e globali per mettere in atto un “meccanismo di finanziamento innovativo”.

Il cambiamento climatico e la questione dei combustibili fossili sono temi di attualità, con il governo delle Bahamas che è stato invitato a sostenere l’iniziativa per un Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili. Inoltre, sotto la guida del Primo Ministro, le Bahamas sembrano aver preso l’iniziativa nello sviluppare l’unità caraibica e quella voce congiunta necessaria a sostegno dell’azione, della responsabilità e della giustizia climatica.

 

In conclusione, mentre il mondo affronta sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza nazionale, è fondamentale che i leader politici e le comunità internazionali collaborino per trovare soluzioni sostenibili e giuste. Le iniziative come il BSIP dimostrano l’impegno e la determinazione di piccoli Stati come le Bahamas nel contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico, sottolineando l’importanza di un’azione congiunta e di un finanziamento adeguato per affrontare questa crisi globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?