Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: NaaS Technology si impegna per la neutralità del carbonio nel settore dell’energia per i trasporti, puntando su pratiche ecologiche e l’obiettivo della COP28
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » NaaS Technology si impegna per la neutralità del carbonio nel settore dell’energia per i trasporti, puntando su pratiche ecologiche e l’obiettivo della COP28
News

NaaS Technology si impegna per la neutralità del carbonio nel settore dell’energia per i trasporti, puntando su pratiche ecologiche e l’obiettivo della COP28

By Mirko Rossi
Published 22 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Il riscaldamento⁣ globale‍ è un fenomeno che non può ⁢più essere ⁣ignorato. Le temperature stanno ⁣raggiungendo livelli⁣ allarmanti e le conseguenze si fanno sentire ⁣su scala mondiale. Di fronte ​a questa crisi climatica,⁢ la comunità internazionale si è riunita per la 28ª Conferenza delle Parti (COP28) sotto l’egida della Convenzione Quadro delle‍ Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), tenutasi⁤ a Dubai, Emirati Arabi Uniti. Tra i partecipanti, NewLink e la sua affiliata NaaS (NASDAQ: NAAS), azienda leader nel settore dei servizi di ​ricarica per veicoli elettrici in Cina, hanno ⁢rappresentato le imprese cinesi dell’energia digitale, portando avanti la loro missione di⁢ promuovere un futuro “zero-carbon” e sostenibile.

Contents
01 Unione nella ricerca di un futuro sostenibile con la “natura verde”Promozione della sostenibilità verde e a basso tenore di carbonioRisposta ⁣al cambiamento ⁢climatico e impegno‍ pubblicoCooperazione⁣ internazionale sull’inclusione del carbonioImpegno per il rinnovamento energetico02 ⁤Innovazione per un nuovo ​capitolo di “sviluppo verde” nel⁤ settore dell’energia dei trasportiSfide ambientali e progressi verso la neutralità‍ carbonicaSoluzioni intelligenti per l’industria energeticaCasi di studio e progetti innovativiESG e visione ‌di ‌un “futuro ‌verde”

 

01 Unione nella ricerca di un futuro sostenibile con la “natura verde”

Promozione della sostenibilità verde e a basso tenore di carbonio

NaaS si è sempre⁣ distinta‌ come un’attivista⁢ nel campo della‍ sostenibilità verde e a basso tenore di carbonio. Presente in diverse sessioni della COP28, ha ‍condiviso la sua esperienza pratica nello sviluppo⁢ verde e‌ a basso ‌tenore di carbonio​ del settore energetico dei trasporti, mirando a svolgere ⁢un ruolo più incisivo nel raggiungimento della neutralità‍ carbonica nel settore.

 

Risposta ⁣al cambiamento ⁢climatico e impegno‍ pubblico

Partecipando alla COP28, NaaS ha unito le forze e le⁤ intelligenze di ‌organizzazioni e aziende del settore, presentando i risultati del coinvolgimento pubblico basato sull’inclusione del carbonio nella riduzione delle emissioni di carbonio. Come punto saliente della ⁢conferenza, NaaS ha pubblicato il Whitepaper 2023 sullo Sviluppo dell’Inclusione ​del Carbonio in Cina, offrendo una riflessione e pratica cinese nella promozione dell’applicazione ‍dell’inclusione del carbonio.

 

Cooperazione⁣ internazionale sull’inclusione del carbonio

Per rafforzare la cooperazione internazionale sull’inclusione del carbonio, NaaS ha lanciato l’”Iniziativa sulla Sostenibilità dell’Integrazione Impresa-Comunità nel Medio Oriente” con CANGO, mirando a diffondere l’inclusione del carbonio nella regione e realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

 

Impegno per il rinnovamento energetico

Durante la COP28, circa 100 paesi si sono impegnati a ​triplicare la capacità di energia rinnovabile‍ entro il 2030. In questo contesto, NewLink ha partecipato ⁤a discussioni esaustive sulla realizzazione di​ questo impegno, rappresentando le imprese​ cinesi.

 

02 ⁤Innovazione per un nuovo ​capitolo di “sviluppo verde” nel⁤ settore dell’energia dei trasporti

Sfide ambientali e progressi verso la neutralità‍ carbonica

Il settore dei trasporti è ‌uno dei‌ maggiori contributori alle emissioni di gas serra. NaaS ha ‍mostrato i suoi risultati innovativi nella​ ricerca della neutralità carbonica nel settore ‍dell’energia dei⁣ trasporti durante la COP28.

 

Soluzioni intelligenti per l’industria energetica

NaaS ha sviluppato un “cervello energetico” intelligente, integrando tecnologie ‌all’avanguardia per ottimizzare l’operatività, le transazioni e la regolamentazione macro nel settore energetico, fornendo servizi ⁤digitali per tutto il ciclo di ‌vita⁣ del sistema⁣ energetico dei trasporti.

 

Casi di studio e progetti innovativi

Uno dei casi ⁤di studio più importanti è EPORT,​ un complesso che offre servizi di rifornimento, fornitura di idrogeno, ricarica e cambio batteria,⁢ progettato per ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica. NaaS si impegna anche in progetti di “integrazione PV-storage-ricarica-cambio batteria” ⁢per camion pesanti, promuovendo la trasformazione verde e a basso tenore di carbonio del settore.

 

ESG e visione ‌di ‌un “futuro ‌verde”

Nel 2023, NaaS ha intensificato la comunicazione e la cooperazione con organizzazioni internazionali, rafforzando il suo ruolo di “connettore verde” nel settore dell’energia dei‌ trasporti. Con azioni verdi e innovazione tecnologica e di servizio, ⁢NaaS fornisce soluzioni per ⁤facilitare l’installazione di infrastrutture di trasporto verdi e si impegna a raggiungere obiettivi ESG ben definiti, contribuendo a garantire la ‍stabilità e l’efficienza della rete energetica globale dei trasporti e a realizzare la visione “Empower the World with Green Energy”.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?